- Aguirre, furore di Dio di Werner Herzog (1972)
- Alba tragica di Marcel Carnè (1939)
- Un’altra donna di Woody Allen (1988)
- Un altro giro di Thomas Vintenberg (2020)
- American Hustle di David O. Russell (2013)
- Andrej Rublev di Andrei Tarkovsky (1967)
- L’angelo del Male di Jean Renoir (1938)
- Arancia Meccanica di Stanley Kubrick (1971)
- L’asso nella manica di Billy Wilder (1951)
- Au Hasard Balthazar di Robert Bresson (1966)
- Barry Lyndon di Stanley Kubrick (1975)
- Bella di giorno di Luis Bunuel (1967)
- Bellissima di Luchino Visconti (1951)
- Better Days di Derek Tsang (2020)
- Big Fish di Tim Burton (2003)
- Birdman di Alejandro González Iñárritu (2014)
- Il Cacciatore di Michael Cimino (1978)
- Casco d’Oro di Jacques Becker (1952)
- Un Chien Andalou di Luis Bunuel (1929)
- Città Amara di John Huston (1972)
- La corazzata Potemkin di Sergej M.Ejzenstejn (1926)
- Un condannato a morte è fuggito di Robert Bresson (1956)
- The Departed di Martin Scorsese (2006)
- Dies Irae di Carl Theodor Dreyer (1958)
- Dillinger è morto di Marco Ferreri (1968)
- La Dolce Vita di Federico Fellini (1960)
- La donna del ritratto di Fritz Lang (1944)
- Elephant Man di David Lynch (1980)
- E’ nata una stella di George Cukor (1955)
- L’enigma di Kaspar Hauser di Werner Herzog (1974)
- E.T. L’Extraterrestre di Steven Spielberg (1982)
- Europa ’51 di Roberto Rossellini (1952)
- Eva contro Eva di Joseph L. Mankiewicz (1951)
- Fanny e Alexander di Ingmar Bergman (1982)
- Il Fascino discreto della borghesia di Luis Bunuel (1972)
- Faust di Aleksander Sokurov (2011)
- Ferro3 – La casa vuota di Kim Ki-duk (2004)
- Il filo nascosto di Paul Thomas Anderson (2018)
- Il Fiume di Jean Renoir (1950)
- Furore di John Ford (1940)
- Germania anno zero di Roberto Rossellini (1948)
- Gertrud di Carl Theodor Dreyer (1964)
- Gilda di Charles Vidor (1946)
- I Giorni del Cielo di Terrence Malick (1978)
- Giorni Perduti di Billy Wilder (1945)
- Gioventù Bruciata di Nicholas Ray (1955)
- La Grande Abbuffata di Marco Ferreri (1973)
- Grandi Speranze di David Lean (1946)
- I Guerrieri della Notte di Walter Hill (1979)
- Into the Wild di Sean Penn (2007)
- Io, Daniel Blake di Ken Loach (2016)
- Jules e Jim di Francois Truffaut (1962)
- Ladri di biciclette di Vittorio De Sica (1948)
- Lei di Spike Jonze (2013)
- Lezioni di piano di Jane Campion (1993)
- Luci della Città di Charlie Chaplin (1931)
- M. Butterfly di David Cronenberg (1993)
- Il male non esiste di Mohammad Rasoulof (2020)
- Mamma Roma di Pier Paolo Pasolini (1962)
- Mank di David Fincher (2020)
- Mean Streets di Martin Scorsese (1973)
- Un mercoledì da Leoni di John Milius (1978)
- Million Dollar Baby di Clint Eastwood (2004)
- Mystic River di Clint Eastwood (2003)
- Nashville di Robert Altman (1975)
- Nomadland di Chloé Zhao (2020)
- 8 1/2 di Federico Fellini (1963)
- Il Padrino di Francis Ford Coppola (1972)
- Il Padrino – Parte II di Francis Ford Coppola (1974)
- Paisà di Roberto Rossellini (1946)
- La parola ai giurati di Sidney Lumet (1957)
- “Il Pianista” di Roman Polanski (2002)
- Picnic a Hanging Rock di Peter Weir (1975)
- Quarto Potere di Orson Welles (1941)
- I Quattrocento Colpi di Francois Truffaut (1959)
- Quei bravi ragazzi di Martin Scorsese (1990)
- RAN di Akira Kurosawa (1985)
- Riso Amaro di Giuseppe De Santis (1948)
- Senso di Luchino Visconti (1954)
- Il Servo di Joseph Losey (1963)
- Il Settimo Sigillo di Ingmar Bergman (1957)
- Una Storia Vera di David Lynch (1976)
- Tutti gli uomini del Presidente di Alan J. Pakula (1976)
- Viale del Tramonto di Billy Wilder (1950)
- Whiplash di Damien Chazelle (2014)