“Il Pianista” Recensione. È la storia di Wladyslaw Szpilman, pianista ebreo polacco, attraverso la Seconda Guerra Mondiale, dall’occupazione di Varsavia all’arrivo dell’Armata Rossa. Il film è diviso in due parti: la prima è
(altro…)-
– IL PIANISTA di Roman Polanski | recensione | capolavoro
// wp_1052741 // Capolavori, Drammatici Nessun Commento
Clicca per votare questo film![Voti: 6 Media: 4.3] -
– MEZZOGIORNO DI FUOCO di Fred Zinnemann | recensione | capolavoro
// wp_1052741 // Capolavori, Western Nessun Commento
Clicca per votare questo film![Voti: 6 Media: 4.8]“Mezzogiorno di fuoco” Recensione. Alla stazione ferroviaria di un piccolo paese del West, tre compiici aspettano l’arrivo di un pericoloso e feroce fuorilegge che vuole vendicarsi per essere stato arrestato e messo in prigione alcuni anni
(altro…) -
– RISO AMARO di Giuseppe De Santis | recensione | capolavoro
// wp_1052741 // Capolavori, Drammatici Nessun Commento
Clicca per votare questo film![Voti: 6 Media: 4.3]“Riso Amaro” Recensione. Ambientato fra le risaie della pianura padana del primo dopoguerra, narra la storia d’amore fra la giovane e bella mondina Silvana (Mangano) e Walter (Gassman), un piccolo delinquente cinico e senza scrupoli. Questo la convince ad allagare le risaie per rubare il raccolto appena stivato nei
(altro…) -
– PICNIC A HANGING ROCK di Peter Weir | recensione | capolavoro
// wp_1052741 // Capolavori, Drammatici Nessun Commento
Clicca per votare questo film![Voti: 2 Media: 4]“Picnic a Hanging Rock” Recensione. Australia, inizio secolo. Le ragazze del collegio di Appleyard si recano in gita ad Hanging Rock, una suggestiva formazione rocciosa, vanto della zona. Tre delle fanciulle scompaiono misteriosamente, e a nulla valgono le ricerche cui partecipano tutti gli abitanti del paese. Dopo una settimana, una
(altro…) -
– L’ESORCISTA (1973) | recensione | capolavoro
// wp_1052741 // Capolavori, Horror Nessun Commento
Clicca per votare questo film![Voti: 7 Media: 3.7]“L’Esorcista” Recensione. Padre Lankester Merrin (Max Von Sydow), impegnato in un sito archeologico, è molto turbato dal ritrovamento di una piccola statuetta e di altri reperti. Georgetown, USA. Chris MacNeil (Ellen Burstyn), divorziata, è un’attrice che sta girando un film per la regia di Burke Jennings (Jack
(altro…) -
– LO SQUALO | recensione | capolavoro
// wp_1052741 // Capolavori, Horror Nessun Commento
Clicca per votare questo film![Voti: 7 Media: 3.6]“Lo Squalo” Recensione. Nella cittadina balneare dell’Isola di Amity (New England), una giovane donna di nome Chrissie Watkins lascia una festa notturna per andare a fare il bagno nuda, ma mentre è in mare viene attaccata ferocemente e trascinata sott’acqua da qualcosa. Al capo della polizia di Amity, Martin Brody, viene
(altro…) -
– SENSO recensione capolavoro
// wp_1052741 // Capolavori, Drammatici Nessun Commento
Clicca per votare questo film![Voti: 2 Media: 5]“Senso” Recensione. Venezia, 1866. Al teatro La Fenice, si rappresenta Il Trovatore di Giuseppe Verdi. Il patriota conte Ussoni (Giretti), sfida a duello il tenente austriaco Mahier (Granger) che insulta gli italiani. La contessa Livia Serperi (Valli), collegata agli irredentisti, avvicina Mahier per intercedere a favore
(altro…) -
– IL SERVO recensione capolavoro
// wp_1052741 // Capolavori, Drammatici Nessun Commento
Clicca per votare questo film![Voti: 2 Media: 5]“Il Servo” Recensione. Tony Mountset (Fox), che vive solo nella sua lussuosa casa di Londra, assume come cameriere Hugo Barrett (Bogarde). Inappuntabile e scaltro l’uomo, a poco a poco, diventa indispensabile per la vita del padrone di casa, anche se non piace alla sua fidanzata. Barrett riesce a fare assumere anche la
(altro…) -
– WHIPLASH recensione capolavoro
// wp_1052741 // Capolavori, Drammatici Nessun Commento
Clicca per votare questo film![Voti: 8 Media: 3.8]“Whiplash” Recensione. Andrew, diciannove anni, sogna di diventare uno dei migliori batteristi di jazz della sua generazione. Ma la concorrenza è spietata al conservatorio di Manhattan dove si esercita con accanimento. Il ragazzo ha come obiettivo anche quello di entrare in una delle orchestre del conservatorio, diretta
(altro…) -
– UNA STORIA VERA recensione capolavoro
// wp_1052741 // Capolavori, Drammatici Nessun Commento
Clicca per votare questo film![Voti: 7 Media: 4.9]“Una Storia Vera” Recensione. Nell’estate del 1994 a Laurens, piccolo centro agricolo dell’Iowa, Alvin Straight, 73 anni, vive con la figlia Rose, leggermente ritardata. Anche Alvin non sta tanto bene, il medico gli consiglia esami e medicine che lui però rifiuta. In una quotidianità un po’ statica, arriva la notizia che Lyle, fratello di
(altro…)