Dopo gli incendi di Los Angeles che hanno funestato Hollywood, causandone lo slittamento, sono state annunciate le nomination degli Oscar 2025. Non ce l’ha fatta “Vermiglio” di Maura Delpero che non è stato incluso nella cinquina per il Miglior film internazionale. Tra i favoriti, “Emilia Pérez” (altro…)
CineNews
-
Da domani al cinema “Ciao bambino” di Edgardo Pistone, miglior opera prima alla Festa di Roma (News)
// wp_1052741 // CineNews Nessun Commento
Esce nelle sale dal 23 gennaio 2025, distribuito da Filmclub Distribuzione by Minerva Pictures, “Ciao Bambino” opera prima di Edgardo Pistone prodotto da Bronx Film, Anemone Film, Mosaicon Film, Minerva Pictures Group e realizzata con il sostegno del Mic – Ministero (altro…)
-
Isabelle Huppert in ‘Una viaggiatrice a Seoul’ di Hong Sangsoo, al cinema dal 13 Febbraio (News)
// wp_1052741 // CineNews Nessun Commento
Esce finalmente al cinema con Filmclub Distribuzione by Minerva Pictures Una viaggiatrice a Seoul, l’ultima pellicola del grande cineasta sudcoreano Hong Sangsoo, che ancora una volta dirige con grazia e delicatezza la splendida Isabelle Huppert. Il film, vincitore dell’Orso d’Argento (altro…)
-
Una barca in giardino di Jean-François Laguionie, rilasciati il Trailer ed il poster, dal 13 Febbraio al cinema (News)
// wp_1052741 // CineNews Nessun Commento
E’ stato appena rilasciato il trailer del film “Una barca in giardino” di Jean-François Laguionie, che arriverà nelle sale italiane dal 13 febbraio distribuito da Trent Film. Il maestro dell’animazione francese Jean-François Laguionie, già acclamato regista di “La tela animata”, “Le stagioni di Louise” (altro…)
-
Cinema e psicologia: Chi è il mostro? il tema del mostruoso al centro della nuova edizione della rassegna di film (News)
// wp_1052741 // CineNews Nessun Commento
Mercoledì 5 febbraio prende il via la nuova edizione della rassegna Cinema e Psicologia, un appuntamento storico di Cinema Conca Verde che, dal 2009, mette in dialogo il linguaggio del cinema con quello della psicologia per accompagnare il pubblico in un percorso (altro…)
Recensioni
Le Recensioni dei Film in Uscita
“Le Recensioni dei Film in Uscita al Cinema
a cura della nostra Redazione”
Rubriche
Capolavori
I film che la critica internazionale e italiana, nell'arco di un secolo e poco più, ha ritenuto essere i migliori per messaggi, contenuti, le innovazioni tecniche e di linguaggio, l'interesse suscitato e i premi ricevuti, sono i "capolavori cinematografici", universalmente riconosciuti da esperti e studiosi. Questa sezione si propone di presentare una selezione dei più importanti film, Capolavori che abbiamo considerato tali sia per scelte oggettive, sia per scelte soggettive, queste ultime avvalorate dalle critiche e dai giudizi che abbiamo recuperato da diverse fonti (dizionari di film, giornali, libri, riviste cinematografiche, etc..).
Ieri, Oggi e Domani
Scopo di questa rubrica è analizzare i grandi film del '900 e quindi di IERI. Contestualizzarli ad OGGI per comprendere se la prova del TEMPO li ha resi ETERNI o superati. Verranno prese in considerazione solo opere che all'epoca vennero reputate CAPOLAVORI per sviscerare, analizzandone il contenuto e la forma, gli aspetti che li hanno resi tali da essere circoscritti al loro TEMPO per ovvi motivi sociali, o ETERNI, anche OGGI e DOMANI.
Prossimamente al Cinema
Il calendario delle uscite dei film più recenti ordinati per data d'uscita con le rispettive locandine.
Box Office
In questa sezione vengono presentati i film più visti al Cinema, ossia il Box Office italiano durante il week-end, che viene generato grazie ai Dati forniti dal servizio Cinetel.
Oggi in TV
GLI AVVOLTOI (**) su alle 17.35
di Ray Enright, con Randolph Scott, Robert Ryan, Anne Jeffreys, George ‘Gabby’ Hayes, Jacqueline White, Steve Brodie (1948 ITA – Durata: 90 min.)
Trama: Chejenn è una giovane fanciulla facente parte di un gruppo di criminali e truffatori ricercati dalla polizia della città. Un giorno, la ragazza viene trovata ferita da un allevatore che poi, per il coraggio dimostrato, diventerà sceriffo. Ella dirà le verità che ricorda, ma ovviamente non sarà sufficiente... (Continua)
Streaming
I Film da non perdere in Streaming
“I film selezionati dalla nostra redazione da non perdere sui canali in streaming
Netflix, PrimeVideo, RaiPlay, YouTube”
Contatti
Cinema4Stelle.it
Viale di Valle Aurelia, 93 Scala I
00167 Roma
Tel.: 06 94533836
Mob.: 3927797613
Mail: redazione@cinema4stelle.it
Direttore Editoriale e Webmaster:
Manuel Cossu
Mail: manuelion@cinema4stelle.it
Tel.: 06 94533836
Mob.: 392 7797613
Mirko Nottoli (Caporedattore)
Mail: mirko@cinema4stelle.it
Rachele Di Paolo (Redattrice Roma)
Mail: rachele@cinema4stelle.it
Luigi Roberto Rami (Redattore Roma)
Mail: luigiroberto@cinema4stelle.it
Claudio Montatori (Redattore Roma)
Mail: claudio@cinema4stelle.it
Simona Grisolia (Redattrice Roma)
Mail: simona@cinema4stelle.it
Matteo Marescalco (Redattore Milano)
Mail: matteo@cinema4stelle.it
Veronica Ranocchi (Redattrice Prato)
Mail: veronica@cinema4stelle.it
Tommaso Di Pierro (Redattore Roma)
Mail: tommaso@cinema4stelle.it
Steven Orlando (Redattore Roma)
Mail: steven@cinema4stelle.it
Rita Ricucci (Redattrice Milano)
Mail: rita@cinema4stelle.it
Federico Reforgiato (Redattore Milano)
Mail: federico@cinema4stelle.it
COLLABORAZIONI:
Cinema4stelle è alla ricerca di collaboratori. Se pensi di saper scrivere bene e hai voglia di diventare protagonista nel mondo degli appassionati di Cinema, mettendo la tua firma sulle pagine di uno dei portali più letti in Italia del settore, inviaci una o più recensioni. Mandale a redazione@cinema4stelle.it. Coloro che avranno inviato le migliori recensioni potranno cominciare da subito a collaborare con noi. Cinema4stelle crede nell’importanza della cultura cinematografica come fondamento della riflessione critica ed accetta redattori che, oltre a possedere solide competenze filmiche, sono dotati di spiccate capacità analitiche. Inviando una recensione per la pubblicazione su Cinema4stelle si accetta contestualmente le seguente condizione: – l’autore cede a Cinema4stelle il diritto esclusivo di pubblicazione del materiale inviato, per la durata di cinque anni tacitamente rinnovabili.