CineNews

×××
Le ultime notizie sui Film, i Registi e le Star
  • – TESTIMONE D’ACCUSA di Billy Wilder | Recensione | Capolavoro


    “Testimone d’accusa” Recensione. L’avvocato Roberts (Laughton), in pessime condizioni di salute, accetta di difendere Leonard Vole (Power), un uomo accusato dell’omicidio di una ricca vedova, che aveva intestato a lui tutta la sua eredità. Roberts riesce a sconfiggere l’accusa, ma

    (altro…)
  • – Hollywood, vicina la fine dello sciopero degli sceneggiatori (News)


    (ANSA) LOS ANGELES, 24 settembre 2023 – Hollywood è a un soffio dall’accordo tra sceneggiatori e produttori: lo sciopero cominciato quasi cinque mesi fa sarebbe alle battute finali. La quarta giornata di contrattazione si è conclusa attorno alle cinque del pomeriggio (le 2 di notte, in Italia), con un grande passo avanti. L’Alleanza che riunisce gli Studios (altro…)

  • – TAXI DRIVER di Martin Scorsese | Recensione | Capolavoro


    “Taxi Driver” Recensione. Travis Bickie (De Niro), ex marine del Vietnam sofferente d’insonnia, lavora come tassista notturno in una New York che odia con furia biblica, ossessionato dal lezzo di corruzione che emanano le prostitute, i ruffiani, i clienti occasionali. Vorrebbe

    (altro…)
  • – GRAN TURISMO | film | recensione


    Il nostro voto

    Gran Turismo Recensione. La recensione del film “Gran Turismo” a cura di Mirko Nottoli. C’era una volta Neil Blomkamp. Ve lo ricordate quello di District 9? Avremmo puntato tutto su di lui, invece, da quell’esordio più che fulminante è stata una

    (altro…)
  • – Al cinema Quattro Fontane di Roma la rassegna “L’eterna illusione”: i film dell’epoca d’oro di Hollywood (News)


    A partire da domenica 24 settembre al cinema Quattro Fontane di Roma, inizia “L’eterna illusione”, rassegna curata da Cesare Petrillo e organizzata da Circuito Cinema: quaranta commedie dell’epoca d’oro di Hollywood in versione originale sottotitolata restaurate e digitalizzate torneranno sul grande schermo (altro…)



Recensioni

Le Recensioni dei Film in Uscita

"Il più bel secolo della mia vita" in sala dal 7 Settembre. Recensione di Claudio Montatori
"The Nun II" in sala dal 6 Settembre. Recensione di Mirko Nottoli
"Talk to me" in sala dal 26 Settembre. Recensione di Tommaso Di Pierro
"Assassinio a Venezia" in sala dal 14 Settembre. Recensione di Mirko Nottoli
"Io Capitano" in sala dal 7 Settembre. Recensione di Claudio Montatori
"Il Caftano Blu" in sala dal 21 Settembre. Recensione di Rita Ricucci
"L'ultima luna di Settembre" in sala dal 21 Settembre. Recensione di Claudio Montatori
"La verità secondo Maureen K." in sala dal 21 Settembre. Recensione di Claudio Montatori
"Gran Turismo" in sala dal 20 Settembre. Recensione di Mirko Nottoli

“Le Recensioni dei Film in Uscita al Cinema

a cura della nostra Redazione”



Rubriche

×××
Rubriche

Capolavori

Capolavori

I film che la critica internazionale e italiana, nell'arco di un secolo e poco più, ha ritenuto essere i migliori per messaggi, contenuti, le innovazioni tecniche e di linguaggio, l'interesse suscitato e i premi ricevuti, sono i "capolavori cinematografici", universalmente riconosciuti da esperti e studiosi. Questa sezione si propone di presentare una selezione dei più importanti film, Capolavori che abbiamo considerato tali sia per scelte oggettive, sia per scelte soggettive, queste ultime avvalorate dalle critiche e dai giudizi che abbiamo recuperato da diverse fonti (dizionari di film, giornali, libri, riviste cinematografiche, etc..).

Ieri, Oggi e Domani

Ieri, Oggi e Domani

Scopo di questa rubrica è analizzare i grandi film del '900 e quindi di IERI. Contestualizzarli ad OGGI per comprendere se la prova del TEMPO li ha resi ETERNI o superati. Verranno prese in considerazione solo opere che all'epoca vennero reputate CAPOLAVORI per sviscerare, analizzandone il contenuto e la forma, gli aspetti che li hanno resi tali da essere circoscritti al loro TEMPO per ovvi motivi sociali, o ETERNI, anche OGGI e DOMANI.

Prossimamente al Cinema

Prossimamente al Cinema

Il calendario delle uscite dei film più recenti ordinati per data d'uscita con le rispettive locandine.

BoxOffice

Il BoxOffice Settimanale

In questa sezione vengono presentati i film più visti al Cinema, ossia il Box Office italiano durante il week-end, che viene generato grazie ai Dati forniti dal servizio Cinetel.



Oggi in TV

×××
I film del 26 Settembre da non perdere in TV

TROPPO RISCJIO PER UN UOMO SOLO (**)  su    alle 12.20

di  Luciano Ercoli, con Giuliano Gemma, Nieves Navarro, Venantino Venantini, Michael Forest, Stella Carnacina, Mario Erpichini. (1973 ITA – Durata: 110 min.)

 Trama: Rudy Patty, campione di formula 1 di origini argentine, è accusato da Scotland Yard di aver assassinato Nina, la sua amante. Rudy però non ricorda nulla di quella sera in cui gli è contestato il crimine, in quanto era ubriaco: viene così arrestato e messo in prigione. La sua auto scompare nel nulla e con essa una valigia contenente un’ingente carico di droga – che apparteneva alla vittima, legata a una banda di narcotrafficanti – e Rudy viene fatto evadere dagli spacciatori nella speranza che possa ritrovarla. Ma nel frattempo il protagonista deve fare i conti con la polizia, pronta a tutto pur di ricatturarlo, mentre cerca di provare la sua innocenza e riuscire a sopravvivere.... (Continua)



Streaming

I Film da non perdere in Streaming

"L'amore che resta" di Gus Van Sant su Chili. Recensione di Rosalinda Gaudiano
"La Isla Minima" di Alberto Rodriguez su PrimeVideo. Recensione di Rosalinda Gaudiano
"Control" di Anton Corbijn su PrimeVideo. Recensione di Moira Chiani
"Watchmen" di Zac Snyder su PrimeVideo. Recensione di Mirko Nottoli
"Don't Look Up" di Adam McKay su Netflix. Recensione di Federico Reforgiato
"The Gray Man" di Anthony e Joe Russo su Netflix. Recensione di Mirko Nottoli
"La parola ai giurati" di Sidney Lumet su PrimeVideo
"Glass Onion: Knives Out" su Netflix. Recensione di Mirko Nottoli
"Niente di nuovo sul fronte occidentale" su Netflix. Recensione di Mirko Nottoli
"Argentina, 1985" su PrimeVideo. Recensione di Mirko Nottoli

“I film selezionati dalla nostra redazione da non perdere sui canali in streaming

Netflix, PrimeVideo, RaiPlay, YouTube”



Contatti

×××
Per contattarci velocemente compila il Form sottostante :)

Cinema4Stelle.it
Viale di Valle Aurelia, 93 Scala I
00167 Roma
Tel.: 06 94533836
Mob.: 3927797613
Mail: redazione@cinema4stelle.it

Direttore Editoriale e Webmaster:
Manuel Cossu
Mail: manuelion@cinema4stelle.it
Tel.: 06 94533836
Mob.: 392 7797613

Mirko Nottoli (Caporedattore Bologna)
Mail: mirko@cinema4stelle.it
Letizia Scalzi (Redattrice Teatro Roma)
Mail: letizia@cinema4stelle.it
Rachele Di Paolo (Redattrice Roma)
Mail: rachele@cinema4stelle.it
Claudio Montatori (Redattore Roma)
Mail: claudio@cinema4stelle.it
Matteo Marescalco (Redattore Milano)
Mail: matteo@cinema4stelle.it
Veronica Ranocchi (Redattrice Prato)
Mail: veronica@cinema4stelle.it
Tommaso Di Pierro (Redattore Roma)
Mail: tommaso@cinema4stelle.it
Rita Ricucci (Redattrice Milano)
Mail: rita@cinema4stelle.it
Federico Reforgiato (Redattore Milano)
Mail: federico@cinema4stelle.it

COLLABORAZIONI:
Cinema4stelle è alla ricerca di collaboratori. Se pensi di saper scrivere bene e hai voglia di diventare protagonista nel mondo degli appassionati di Cinema, mettendo la tua firma sulle pagine di uno dei portali più letti in Italia del settore, inviaci una o più recensioni. Mandale a redazione@cinema4stelle.it. Coloro che avranno inviato le migliori recensioni potranno cominciare da subito a collaborare con noi. Cinema4stelle crede nell’importanza della cultura cinematografica come fondamento della riflessione critica ed accetta redattori che, oltre a possedere solide competenze filmiche, sono dotati di spiccate capacità analitiche. Inviando una recensione per la pubblicazione su Cinema4stelle si accetta contestualmente le seguente condizione: – l’autore cede a Cinema4stelle il diritto esclusivo di pubblicazione del materiale inviato, per la durata di cinque anni tacitamente rinnovabili.

 

 

2 + 3 =
Per favore, specifica il tuo nome. Per favore, inserisci il tuo indirizzo email. Per favore, lascia un messaggio. Umh, quanto sei bravo con l’algebra?