CineNews

×××
Le ultime notizie sui Film, i Registi e le Star


Recensioni

Le Recensioni dei Film in Uscita

"Cortina Express" in sala dal 23 Dicembre. Recensione di Claudio Montatori
"Mufasa: Il Re Leone" in sala dal 19 Dicembre. Recensione di Federico Reforgiato
"Conclave" in sala dal 19 Dicembre. Recensione di Claudio Montatori
"Better Man" in sala dal 1 Gennaio. Recensione di Matteo Marescalco
"Armand" in sala dal 1 Gennaio. Recensione di Rita Ricucci
"Emilia Perez" in sala dal 9 Gennaio. Recensione di Simona Grisolia
"Oh, Canada" in sala dal 16 gennaio. Recensione di Steven Orlando
"Here" in sala dal 9 Gennaio. Recensione di Mirko Nottoli
"Io sono ancora qui" in sala dal 30 Gennaio. Recensione di Tommaso Di Pierro
"L'abbaglio" in sala dal 16 Gennaio. Recensione di Claudio Montatori
"No other Land" in sala dal 16 Gennaio. Recensione di Claudio Montatori
"Amerikatsi" in sala dal 16 Gennaio. Recensione di Rita Ricucci

“Le Recensioni dei Film in Uscita al Cinema

a cura della nostra Redazione”



Rubriche

×××
Rubriche

Capolavori

Capolavori

I film che la critica internazionale e italiana, nell'arco di un secolo e poco più, ha ritenuto essere i migliori per messaggi, contenuti, le innovazioni tecniche e di linguaggio, l'interesse suscitato e i premi ricevuti, sono i "capolavori cinematografici", universalmente riconosciuti da esperti e studiosi. Questa sezione si propone di presentare una selezione dei più importanti film, Capolavori che abbiamo considerato tali sia per scelte oggettive, sia per scelte soggettive, queste ultime avvalorate dalle critiche e dai giudizi che abbiamo recuperato da diverse fonti (dizionari di film, giornali, libri, riviste cinematografiche, etc..).

Ieri, Oggi e Domani

Ieri, Oggi e Domani

Scopo di questa rubrica è analizzare i grandi film del '900 e quindi di IERI. Contestualizzarli ad OGGI per comprendere se la prova del TEMPO li ha resi ETERNI o superati. Verranno prese in considerazione solo opere che all'epoca vennero reputate CAPOLAVORI per sviscerare, analizzandone il contenuto e la forma, gli aspetti che li hanno resi tali da essere circoscritti al loro TEMPO per ovvi motivi sociali, o ETERNI, anche OGGI e DOMANI.

Prossimamente al Cinema

Prossimamente al Cinema

Il calendario delle uscite dei film più recenti ordinati per data d'uscita con le rispettive locandine.

Box Office

Il Box Office Settimanale

In questa sezione vengono presentati i film più visti al Cinema, ossia il Box Office italiano durante il week-end, che viene generato grazie ai Dati forniti dal servizio Cinetel.



Oggi in TV

×××
I film del 24 Gennaio da non perdere in TV

GLI AVVOLTOI  (**)  su  alle 17.35

di  Ray Enright, con Randolph Scott, Robert Ryan, Anne Jeffreys, George ‘Gabby’ Hayes, Jacqueline White, Steve Brodie (1948 ITA – Durata: 90 min.)

 Trama: Chejenn è una giovane fanciulla facente parte di un gruppo di criminali e truffatori ricercati dalla polizia della città. Un giorno, la ragazza viene trovata ferita da un allevatore che poi, per il coraggio dimostrato, diventerà sceriffo. Ella dirà le verità che ricorda, ma ovviamente non sarà sufficiente... (Continua)



Streaming

I Film da non perdere in Streaming

"Control" di Anton Corbijn su PrimeVideo. Recensione di Moira Chiani
"Watchmen" di Zac Snyder su PrimeVideo. Recensione di Mirko Nottoli
"Don't Look Up" di Adam McKay su Netflix. Recensione di Federico Reforgiato
"La parola ai giurati" di Sidney Lumet su PrimeVideo
"Fair Play" su Netflix. Recensione di Mirko Nottoli
"The Killer" su Netflix. Recensione di Mirko Nottoli
"Il mondo dietro di te" su Netflix. Recensione di Matteo Marescalco
"Saltburn" su PrimeVideo dal 22 Dicembre 2023. Recensione di Mirko Nottoli
"La società della neve" su Netflix dal 4 Gennaio 2024. Recensione di Mirko Nottoli
"My name is Loh Kiwan" su Netflix dal 1 Marzo 2024. Recensione di Rita Ricucci
"The Outfit" su Netflix dal 18 Maggio. Recensione di Mirko Nottoli
"Hungry Hearts" su RaiPlay. Recensione di Liliana Pistorio
"Sorry We Missed You" su RaiPlay. Recensione di Mirko Nottoli
"Il treno dei bambini" su Netflix. Recensione di Rita Ricucci
"Sofia" su RaiPlay. Recensione di Rita Ricucci

“I film selezionati dalla nostra redazione da non perdere sui canali in streaming

Netflix, PrimeVideo, RaiPlay, YouTube”



Contatti

×××
Per contattarci velocemente compila il Form sottostante :)

Cinema4Stelle.it
Viale di Valle Aurelia, 93 Scala I
00167 Roma
Tel.: 06 94533836
Mob.: 3927797613
Mail: redazione@cinema4stelle.it

Direttore Editoriale e Webmaster:
Manuel Cossu
Mail: manuelion@cinema4stelle.it
Tel.: 06 94533836
Mob.: 392 7797613

Mirko Nottoli (Caporedattore)
Mail: mirko@cinema4stelle.it
Rachele Di Paolo (Redattrice Roma)
Mail: rachele@cinema4stelle.it
Luigi Roberto Rami (Redattore Roma)
Mail: luigiroberto@cinema4stelle.it
Claudio Montatori (Redattore Roma)
Mail: claudio@cinema4stelle.it
Simona Grisolia (Redattrice Roma)
Mail: simona@cinema4stelle.it
Matteo Marescalco (Redattore Milano)
Mail: matteo@cinema4stelle.it
Veronica Ranocchi (Redattrice Prato)
Mail: veronica@cinema4stelle.it
Tommaso Di Pierro (Redattore Roma)
Mail: tommaso@cinema4stelle.it
Steven Orlando (Redattore Roma)
Mail: steven@cinema4stelle.it
Rita Ricucci (Redattrice Milano)
Mail: rita@cinema4stelle.it
Federico Reforgiato (Redattore Milano)
Mail: federico@cinema4stelle.it

COLLABORAZIONI:
Cinema4stelle è alla ricerca di collaboratori. Se pensi di saper scrivere bene e hai voglia di diventare protagonista nel mondo degli appassionati di Cinema, mettendo la tua firma sulle pagine di uno dei portali più letti in Italia del settore, inviaci una o più recensioni. Mandale a redazione@cinema4stelle.it. Coloro che avranno inviato le migliori recensioni potranno cominciare da subito a collaborare con noi. Cinema4stelle crede nell’importanza della cultura cinematografica come fondamento della riflessione critica ed accetta redattori che, oltre a possedere solide competenze filmiche, sono dotati di spiccate capacità analitiche. Inviando una recensione per la pubblicazione su Cinema4stelle si accetta contestualmente le seguente condizione: – l’autore cede a Cinema4stelle il diritto esclusivo di pubblicazione del materiale inviato, per la durata di cinque anni tacitamente rinnovabili.

 

 

2 + 3 =
Per favore, specifica il tuo nome. Per favore, inserisci il tuo indirizzo email. Per favore, lascia un messaggio. Umh, quanto sei bravo con l’algebra?