Un Buñuel messicano da riscoprire: Él realizzato in Messico nel 1953 dal regista spagnolo, arriva nelle sale italiane dal 3 aprile, grazie al progetto della Cineteca di Bologna per la distribuzione dei classici restaurati, Il Cinema Ritrovato. Al cinema. Considerato da molti il migliore tra i capolavori di Luis Buñuel insieme a Estasi di un delitto e a L’angelo sterminatore, contiene (altro…)
CineNews
-
– “Killers of the flower moon” di Martin Scorsese nelle sale italiane il 19 ottobre con 01 Distribution (News)
// wp_1052741 // CineNews Nessun Commento
Uscirà il 19 ottobre nelle sale italiane con 01 Distribution, in contemporanea con l’uscita internazionale, il nuovo e attesissimo film di Martin Scorsese Killers of the Flower Moon. Il film sarà presentato in anteprima mondiale nella Selezione ufficiale del Festival di Cannes il 20 maggio. Nel cast Leonardo DiCaprio, Robert De Niro, Lily Gladstone, Jesse Plemons. (altro…)
-
– “Tutto quello che avreste voluto sapere su Quentin Tarantino ma non avete mai osato chiedere” al nuovo Eden (News)
// wp_1052741 // CineNews Nessun Commento
Aspettando Quentin Tarantino, un incontro con i critici Alberto Pezzotta, Steve Della Casa, Filippo Mazzarella, Massimo Rota e Enrico Danesi; Tarantino Roots, una rassegna di 10 film dedicata alle radici cinematografiche di Tarantino e una speciale Colazione con il critico condotta dal critico Massimo Causo. (altro…)
-
– “Specchio delle mie brame” indaga paure, desideri e dubbi della chirurgia plastica (News)
// wp_1052741 // CineNews Nessun Commento
In uscita su Amazon Prime Video, Specchio delle mie brame è il nuovo docufilm del regista Vincenzo Peluso, candidato al David di Donatello 2022 e sceneggiato da Annavera Viva per raccontare il mondo della chirurgia plastica. Dopo il successo del cortometraggio La consegna e del docufilm Gli angeli invisibili, anche essi candidati al David di Donatello, il regista e la scrittrice (altro…)
-
– “Amusia” opera prima di Marescotti Ruspoli con Fanny Ardant in concorso al Bif&st ed in sala dal 27 aprile con 102 Distribution (News)
// wp_1052741 // CineNews Nessun Commento
Sarà presentato stasera, mercoledì 29 marzo alle ore 18.30 al Teatro Petruzzelli nell’ambito del Bif&st in concorso nella sezione Panorama Internazionale, il film AMUSIA opera prima di Marescotti Ruspoli, con Carlotta Gamba, Giampiero De Concilio, Fanny Ardant e Maurizio Lombardi. (altro…)
Recensioni
Le Recensioni dei Film in Uscita
“Le Recensioni dei Film in Uscita al Cinema
a cura della nostra Redazione”
Rubriche
Capolavori
I film che la critica internazionale e italiana, nell'arco di un secolo e poco più, ha ritenuto essere i migliori per messaggi, contenuti, le innovazioni tecniche e di linguaggio, l'interesse suscitato e i premi ricevuti, sono i "capolavori cinematografici", universalmente riconosciuti da esperti e studiosi. Questa sezione si propone di presentare una selezione dei più importanti film, Capolavori che abbiamo considerato tali sia per scelte oggettive, sia per scelte soggettive, queste ultime avvalorate dalle critiche e dai giudizi che abbiamo recuperato da diverse fonti (dizionari di film, giornali, libri, riviste cinematografiche, etc..).
Ieri, Oggi e Domani
Scopo di questa rubrica è analizzare i grandi film del '900 e quindi di IERI. Contestualizzarli ad OGGI per comprendere se la prova del TEMPO li ha resi ETERNI o superati. Verranno prese in considerazione solo opere che all'epoca vennero reputate CAPOLAVORI per sviscerare, analizzandone il contenuto e la forma, gli aspetti che li hanno resi tali da essere circoscritti al loro TEMPO per ovvi motivi sociali, o ETERNI, anche OGGI e DOMANI.
Prossimamente al Cinema
Il calendario delle uscite dei film più recenti ordinati per data d'uscita con le rispettive locandine.
BoxOffice
In questa sezione vengono presentati i film più visti al Cinema, ossia il Box Office italiano durante il week-end, che viene generato grazie ai Dati forniti dal servizio Cinetel.
Oggi in TV
IL SACRIFICIO DEL CERVO SACRO (**) su alle 16.25
di Yorgos Lanthimos, con Colin Farrell, Nicole Kidman, Barry Keoghan, Raffey Cassidy, Bill Camp, Sunny Suljic. (2017 IRL – Durata: 121 min.)
Trama: Steven Murphy è un celebre e rinomato cardiochirurgo che in passato ha sofferto di problemi legati all’alcoolismo. L’uomo ha uno strano legame con l’adolescente Martin, figlio di un suo paziente che ha perso la vita dopo un’operazione, e il ragazzo si insinua sempre più nella sua vita familiare, tanto da stringere un rapporto anche con la figlia del dottore, la bella coetanea Kim. Quando Steven intende chiudere con lui ogni sorta di legame, il suo figlio più piccolo Bob inizia a soffrire di attacchi psicosomatici e proprio Martin sembra esserne la causa….. (Continua)
Streaming
I Film da non perdere in Streaming
“I film selezionati dalla nostra redazione da non perdere sui canali in streaming
Netflix, PrimeVideo, RaiPlay, YouTube”
Contatti
Cinema4Stelle.it
Viale di Valle Aurelia, 93 Scala I
00167 Roma
Tel.: 06 94533836
Mob.: 3927797613
Mail: redazione@cinema4stelle.it
Direttore Editoriale e Webmaster:
Manuel Cossu
Mail: manuelion@cinema4stelle.it
Tel.: 06 94533836
Mob.: 392 7797613
Mirko Nottoli (Caporedattore Bologna)
Mail: mirko@cinema4stelle.it
Letizia Scalzi (Redattrice Teatro Roma)
Mail: letizia@cinema4stelle.it
Rachele Di Paolo (Redattrice Roma)
Mail: rachele@cinema4stelle.it
Claudio Montatori (Redattore Roma)
Mail: claudio@cinema4stelle.it
Matteo Marescalco (Redattore Milano)
Mail: matteo@cinema4stelle.it
Veronica Ranocchi (Redattrice Prato)
Mail: veronica@cinema4stelle.it
Tommaso Di Pierro (Redattore Roma)
Mail: tommaso@cinema4stelle.it
Rita Ricucci (Redattrice Milano)
Mail: rita@cinema4stelle.it
Federico Reforgiato (Redattore Milano)
Mail: federico@cinema4stelle.it
COLLABORAZIONI:
Cinema4stelle è alla ricerca di collaboratori. Se pensi di saper scrivere bene e hai voglia di diventare protagonista nel mondo degli appassionati di Cinema, mettendo la tua firma sulle pagine di uno dei portali più letti in Italia del settore, inviaci una o più recensioni. Mandale a redazione@cinema4stelle.it. Coloro che avranno inviato le migliori recensioni potranno cominciare da subito a collaborare con noi. Cinema4stelle crede nell’importanza della cultura cinematografica come fondamento della riflessione critica ed accetta redattori che, oltre a possedere solide competenze filmiche, sono dotati di spiccate capacità analitiche. Inviando una recensione per la pubblicazione su Cinema4stelle si accetta contestualmente le seguente condizione: – l’autore cede a Cinema4stelle il diritto esclusivo di pubblicazione del materiale inviato, per la durata di cinque anni tacitamente rinnovabili.