Uscito il 10 aprile 2024 in distribuzione indipendente, San Damiano di Gregorio Sassoli e Alejandro Cifuentes si è trasformato in un autentico fenomeno cinematografico. Con 323 proiezioni già realizzate al 13 giugno 2025 in numerose città italiane, il film continua a viaggiare grazie a un passaparola (altro…)
CineNews
-
Guerre&Pace FilmFest 2025, dal 21 al 27 luglio 2025 a Nettuno lungometraggi, docu, corti, libri sul tema della guerra e della pace (News)
// wp_1052741 // CineNews Nessun Commento
Si tiene a Nettuno (Roma) dal 21 al 27 luglio 2025 – a ingresso gratuito fino a esaurimento posti – la XXIII edizione del Guerre & Pace FilmFest, vetrina unica dedicata al cinema di guerra e di pace, organizzato dall’Associazione Seven, con la direzione artistica di Stefania Bianchi. (altro…)
-
Al via la 61a Edizione della Mostra Internazionale del Nuovo Cinema di Pesaro 14-21 giugno (News)
// wp_1052741 // CineNews Nessun Commento
Partirà domani, sabato 14 giugno, la 61esima edizione della Mostra Internazionale del Nuovo Cinema con il contributo del Ministero della Cultura – Direzione Generale Cinema e Audiovisivo, del Comune di Pesaro e della Regione Marche. Il Festival diretto da Pedro Armocida è stato (altro…)
-
Rilasciato il trailer italiano di ‘Presence’ per la regia di Steven Soderbergh, dal 24 luglio al cinema (News)
// wp_1052741 // CineNews Nessun Commento
Dopo il passaggio a dicembre 2024 in concorso al Noir in festival, il passaggio a febbraio al Sundance Film Festival e l’anteprima italiana al COMICON Napoli 2025, Lucky Red è lieta di svelare il trailer italiano di Presence, l’atteso film di Steven Soderbergh in arrivo nelle sale dal 24 luglio. (altro…)
-
Il mio nome è Odisseo, il grande teatro nel mare di Polignano (News)
// wp_1052741 // CineNews Nessun Commento
Roma, 29 maggio 2025 – La magia dell’Odissea rivive sulla costa pugliese con il ritorno per il terzo anno consecutivo nelle serate di giovedì 31 luglio e venerdì 1 agosto di “Il mio nome è Odisseo“, l’originale rappresentazione teatrale di Maurizio Pellegrini, prodotta da Epos Teatro, che dal 2023 (altro…)
Recensioni
Le Recensioni dei Film in Uscita
“Le Recensioni dei Film in Uscita al Cinema
a cura della nostra Redazione”
Rubriche
Capolavori
I film che la critica internazionale e italiana, nell'arco di un secolo e poco più, ha ritenuto essere i migliori per messaggi, contenuti, le innovazioni tecniche e di linguaggio, l'interesse suscitato e i premi ricevuti, sono i "capolavori cinematografici", universalmente riconosciuti da esperti e studiosi. Questa sezione si propone di presentare una selezione dei più importanti film, Capolavori che abbiamo considerato tali sia per scelte oggettive, sia per scelte soggettive, queste ultime avvalorate dalle critiche e dai giudizi che abbiamo recuperato da diverse fonti (dizionari di film, giornali, libri, riviste cinematografiche, etc..).
Ieri, Oggi e Domani
Scopo di questa rubrica è analizzare i grandi film del '900 e quindi di IERI. Contestualizzarli ad OGGI per comprendere se la prova del TEMPO li ha resi ETERNI o superati. Verranno prese in considerazione solo opere che all'epoca vennero reputate CAPOLAVORI per sviscerare, analizzandone il contenuto e la forma, gli aspetti che li hanno resi tali da essere circoscritti al loro TEMPO per ovvi motivi sociali, o ETERNI, anche OGGI e DOMANI.
Prossimamente al Cinema
Il calendario delle uscite dei film più recenti ordinati per data d'uscita con le rispettive locandine.
Box Office
In questa sezione vengono presentati i film più visti al Cinema, ossia il Box Office italiano durante il week-end, che viene generato grazie ai Dati forniti dal servizio Cinetel.
Stasera in TV
COME L’ACQUA PER IL CIOCCOLATO (**) su alle 23.40
di Alfonso Aráu, con Marco Leonardi, Lumi Cavazos, Regina Torné, Ada Carrasco, Mario Iván Martínez, Claudette Maillé (1992 MES – Durata: 113 min.)
Trama: Tina e Pedro hanno intenzione di sposarsi ma le tradizioni del tempo non concedono loro di coronare il sogno d’amore: questo perchè l’ultima figlia non può sposarsi prima delle sorelle maggiori ancora nubili. Pedro farà sacrifici per vedere la sua amata, ma il rischio di essere scoperti crescerà sempre di più... (Continua)
Streaming
I Film da non perdere in Streaming
“I film selezionati dalla nostra redazione da non perdere sui canali in streaming
Netflix, PrimeVideo, RaiPlay, YouTube”
Contatti
Cinema4Stelle.it
Viale di Valle Aurelia, 93
00167 Roma
Tel.: 06 94533836
Mob.: 3927797613
Mail: redazione@cinema4stelle.it
Direttore Editoriale e Webmaster:
Manuel Cossu
Mail: manuelion@cinema4stelle.it
Tel.: 06 94533836
Mob.: 392 7797613
Mirko Nottoli (Caporedattore)
Mail: mirko@cinema4stelle.it
Rachele Di Paolo (Redattrice Roma)
Mail: rachele@cinema4stelle.it
Luigi Roberto Rami (Redattore Roma)
Mail: luigiroberto@cinema4stelle.it
Claudio Montatori (Redattore Roma)
Mail: claudio@cinema4stelle.it
Simona Grisolia (Redattrice Roma)
Mail: simona@cinema4stelle.it
Matteo Marescalco (Redattore Milano)
Mail: matteo@cinema4stelle.it
Veronica Ranocchi (Redattrice Prato)
Mail: veronica@cinema4stelle.it
Steven Orlando (Redattore Roma)
Mail: steven@cinema4stelle.it
Rita Ricucci (Redattrice Milano)
Mail: rita@cinema4stelle.it
Federico Reforgiato (Redattore Milano)
Mail: federico@cinema4stelle.it
COLLABORAZIONI:
Cinema4stelle è alla ricerca di collaboratori. Se pensi di saper scrivere bene e hai voglia di diventare protagonista nel mondo degli appassionati di Cinema, mettendo la tua firma sulle pagine di uno dei portali più letti in Italia del settore, inviaci una o più recensioni. Mandale a redazione@cinema4stelle.it. Coloro che avranno inviato le migliori recensioni potranno cominciare da subito a collaborare con noi. Cinema4stelle crede nell’importanza della cultura cinematografica come fondamento della riflessione critica ed accetta redattori che, oltre a possedere solide competenze filmiche, sono dotati di spiccate capacità analitiche. Inviando una recensione per la pubblicazione su Cinema4stelle si accetta contestualmente le seguente condizione: – l’autore cede a Cinema4stelle il diritto esclusivo di pubblicazione del materiale inviato, per la durata di cinque anni tacitamente rinnovabili.