I Film di Oggi in TV


Oggi in TV Tutti i migliori film trasmessi oggi Lunedì 11 Dicembre 2023 in TV sui canali Mediaset, Rai e digitale terrestre. I Film del Mattino, pomeriggio e sera, scelti dalla nostra redazione. La guida completa alla programmazione dei film in onda oggi sul digitale terrestre trasmessi al mattino e in prima e seconda serata.

PAT GARRETT E BILLY THE KID (***) su alle 12.15

di Sam Peckinpah, con James Coburn, Kris Kristofferson, Richard Jaeckel, Katy Jurado, Chill Wills, Barry Sullivan. (USA, 1973 – 106′)

Pat Garrett e Billy the Kid sono stati vere e proprie leggende del vecchio west, compagni di avventure e rapine che li hanno resi una sorta di figure mitiche. I due separano le loro strade quando Pat decide di diventare sceriffo per difendere i coloni, oppressi proprio dalle scorribande dell’amico Billy. E lo scontro tra loro sarà ricco di malinconia verso un’epoca destinata a tramontare per sempre…

INDOVINA CHI VIENE A MERENDA? (**) su alle 12.45

di Marcello Ciorciolini, con Franco Franchi, Ciccio Ingrassia, Mimmo Palmara, Giacomo Rossi-Stuart, Carlo Romano, Jon Chevron (ITA, 1969 – 93′)

Determinati ad ogni costo ad evitare di essere arruolati con la forza e prendere parte alla Seconda Guerra Mondiale, Franco e Ciccio decidono di rifugiarsi sui monti. Peccato che due paracadutisti dell’esercito americano scambino con loro gli abiti, tanto che Franco e Ciccio vengono così scambiati per soldati e catturati dai nazisti. La coppia di sventurati riuscirà a fuggire ma questo sarà solo l’inizio di una serie di disavventure sempre più paradossali e porterà anche alla falsa notizia della loro morte, mentre i due invece se la spassano in Germania…

IO SONO LA LEGGE (***) su alle 14.10

di Michael Winner, con Burt Lancaster, Robert Ryan, Lee J. Cobb, Robert Duvall, Sheree North, Albert Salmi. (USA, 1971 – 99′)

Lo sceriffo Jared Maddox si mette sulle tracce di alcuni mandriani che, in preda ai fumi dell’alcool, hanno messo a ferro e fuoco la cittadina di Bannock, uccidendo anche un anziano abitante. Il tutore della legge li rintraccia a Sabbath, con l’obiettivo di arrestarli e portarli a processo, ma i cittadini della comunità locale non vogliono problemi e vedono con ostilità la sua intransigenza. Per di più il leader dei mandriani, Bronson, è il latifondista che possiede l’intera zona e la missione di Maddox finirà per rivelarsi più ardua del previsto…

RANCHO NOTORIUS (***) su alle 14.45

di Fritz Lang, con Marlene Dietrich, Arthur Kennedy, Mel Ferrer, Gloria Henry, William Frawley, Lisa Ferraday. (USA, 1952 – 85′)

Vern èun uomo sulle tracce di colui che ha violentato la sua fidanzata: il ricercato si nasconde in un rifugio di malavitosi al cui ingresso vi è un’affascinante donna che si innamora proprio di Vern. Quell’amore struggente, però, non farà rinunciare Vern alla giustizia da avere in onore della sua amata, ma a quale prezzo?

BRAVADOS (***) su alle 15.55

di Henry King, con Gregory Peck, Joan Collins, Henry Silva, Lee Van Cleef, Andrew Duggan, Stephen Boyd. (USA, 1958 – 98′)
Jim Douglas è sulla tracce di una banda di fuorilegge che gli hanno ucciso la moglie, dopo averla violentata. L’uomo rintraccia i presunti colpevoli in quattro criminali, prontamente evasi quando erano prossimi a essere impiccati per una rapina, e gli dà la caccia con l’obiettivo di vendicarsi. Ma dopo che la sua scia di sangue ha avuto inizio, Douglas scoprirà come in realtà la verità abbia diversi volti e che lui stesso abbia finito per commettere un errore…

SCANDALO INTERNAZIONALE (***) su alle 16.50

di Billy Wilder, con Jean Arthur, Marlene Dietrich, John Lund, Millard Mitchell, Charles Meredith, William Murphy (USA, 1948 – 116′)

La Seconda Guerra Mondiale è appena terminata e il parlamento americano si reca in Germania per valutare i danni economici e quelli diretti sulla popolazione, nonchè bilancio di vittime civili e militari. Il tutto deve però fare i conti con la morale e la vita personale dei vertici direttamente coinvolti con la strage, tra cui lo stesso Hitler…

PIEDONE LO SBIRRO (**) su alle 19.15

di Steno, con Bud Spencer, Adalberto Maria Merli, Raymond Pellegrin, Juliette Mayniel, Mario Pilar, Enzo Cannavale (ITA, 1973 – 109′)

Commissario di polizia anticonformista e manesco si avvale addirittura della collaborazione di camorristi “buoni” per epurare l’ambiente della malavita di Napoli…

HENRY POOLE (**) su alle 20.55

di Mark Pellington, con Luke Wilson, George Lopez, Radha Mitchell, Morgan Lily, Adriana Barraza, Cheryl Hines (USA, 2008 – 99′)
Henry Poole scopre di avere poche settimane di vita e decide di licenziarsi e abbandonare la sua ragazza per trasferirsi fuori città, nel quartiere dove è nato, per trascorrere lì i suoi ultimi giorni. All’improvviso nella sua casa appare una macchia nella quale la sua vicina ispanica pensa di aver riconosciuto il volto di Gesù e tutti nel quartiere si convincono che abbia luogo un miracolo, tanto che quelle quattro mura diventano luogo di culto. Henry finirà così per scoprire diverse cose su se stesso che ignorava e conoscere una madre di una bambina che ha perso l’uso della parola…

AMERICAN HISTORY X (***) su alle 21.00

di Tony Kaye, con Edward Norton, Edward Furlong, Beverly D’Angelo, Elliott Gould, Ethan Suplee, Fairuza Balk (USA, 1998 – 111′)

Derek è un giovane appartenente ad una famiglia nazista e membro della squadra Skin88, che gestisce una casa editrice nazista. Derek è tipo molto istintivo e talvolta la sua indole ribelle lo porterà anche ad avere a che fare con attività malavitose e con la prigione. Quella vita che lo stava trascinando nel baratro un giorno fa incontrare Derek con un ragazzo di colore grazie al quale egli sembrerà ritrovare sè stesso…

DENNIS LA MINACCIA (**) su alle 21.10

di Nick Castle, con Walter Matthau, Mason Gamble, Joan Plowright, Christopher Lloyd, Lea Thompson, Robert Stanton (USA, 1993 – 93′)

Dennis Mitchell è anagraficamente solo un bambino ma è una vera e propria peste che ne combina di tutti i colori nel quartiere, rendendo impossibile la vita allo scorbutico vicino George Wilson. Durante l’estate, libero dagli impegni scolastici, il bambino si scatena ma si rivelerà anche determinante quando un ladro prende di mira il suo abitato…

IO SONO VALDEZ (**) su alle 21.10

di Edwin Sherin, con Burt Lancaster, Susan Clark, Frank Silvera, Jon Cypher, Richard Jordan, Barton Heyman (USA, 1971 – 91′)

Valdez, vice-sceriffo messicano, si ritrova al centro di una sparatoria tra gli uomini al servizio del ricco allevatore Tanner ed un uomo di colore, nascosto in una capanna con la sua compagna indiana, dalla quale aspetta un bambino. Costretto ad ucciderlo per legittima difesa, Valdez scopre poi che questi – ricercato da Tanner per un presunto delitto – era in realtà innocente e chiede all’allevatore un risarcimento in denaro per la vedova. Rapito e torturato dagli uomini del proprietario terriero, Valdez riesce a fuggire e rapisce anche la donna di Tanner, dando il via ad una resa dei conti all’ultimo sangue…

IL REGNO (**) su alle 21.15

di Francesco Fanuele, con Stefano Fresi, Massimiliano Tortora, Silvia D’Amico, Fotinì Peluso, Francesca Nunzi, Paolo Buglioni (ITA, 2020 – 97′)

Protagonista della storia è un comune autista di bus urbani della capitale che, quasi per caso, viene a conoscenza del suo abbandono, da parte del padre, quando era solo un bambino. Quest’ultimo, però, sembra avergli lasciato in eredità il trono di un regno medievale. L’autista, dunque, dovrà rimboccarsi le maniche, salire al trono e lottare per ottenere l’indipendenza del suo piccolo regno…

SLIDING DOORS (***) su alle 21.15

di Peter Howitt, con Gwyneth Paltrow, John Hannah, John Lynch, Jeanne Tripplehorn, Zara Turner, Douglas McFerran (GBR, 1998 – 99′)

La bella Helen Quiley, impiegata presso le pubbliche relazioni, è fidanzata con lo scrittore Gerry. Un giorno la ragazza ritarda a lavoro e per questo viene licenziata, decidendo di dirigersi a casa prendendo la metro e da lì la storia prende due diverse strade: nella prima finisce per perdere la corsa, venendo poi aggredita da un ladro; nella seconda invece riesce a salire sul vagone e arrivata a casa scopre Gerry a letto con la sua ex. Le due versioni continuano a intrecciarsi tra loro, destinate forse a rincontrarsi…

PREDATORS (**) su alle 21.20

di Nimród Antal, con Adrien Brody, Topher Grace, Alice Braga, Oleg Taktarov, Laurence Fishburne, Walton Goggins (USA, 2010 – 107′)

Un gruppo di individui viene paracadutato in una fitta foresta. Tra loro vi sono il dottor Edwin e criminali di diverse nazionalità. L’improbabile team comincia l’esplorazione del posto, finendo per imbattersi in dei cadaveri orribilmente mutilati e in delle inquietanti impronte, lasciate dalla razza aliena dei Predator. Una razza di feroci e implacabili cacciatori, intenzionati ad eliminare chiunque incontrino sulla propria strada. Per il gruppo ha così il via una spietata sfida per sopravvivere, senza esclusione di colpi…

NOME IN CODICE: NINA (**) su alle 21.30

di John Badham, con Bridget Fonda, Gabriel Byrne, Dermot Mulroney, Miguel Ferrer, Anne Bancroft, Olivia d’Abo. (USA, 1993 – 108′)

Maggie Hayward, tossicodipendente, prende parte a una rapina durante la quale i suoi compagni vengono uccisi e lei stessa si macchia dell’omicidio di un poliziotto. La ragazza viene condannata alla pena capitale ma i servizi segreti le offrono un accordo, ovvero diventare una sicaria professionista. L’agente Bob è il suo supervisore e lei assume il nome in codice di Nina: potrà condurre una vita normale ma dovrà sempre essere pronta ad agire quando chiamata. Quando Maggie incontra J.P., del quale si innamora, gestire questa doppia vita sarà assai complicato…

CHATO (***) su alle 22.45

di Michael Winner, con Charles Bronson, Jack Palance, James Whitmore, Simon Oakland, Ralph Waite, Richard Jordan. (USA, 1972 – 110′)

Chato, mezzosangue che proviene dalla tribù apache, viene provocato dallo sceriffo e ha luogo tra i due un duello, dal quale è lui a uscire vincitore. Il capitano Quincey Whitmore si mette sulle tracce dell’indiano con lo scopo di condannarlo a morte per impiccagione, mettendo inoltre in giro la falsa voce che questi abbia ucciso volontariamente lo sceriffo. Ha così inizio una serrata caccia all’uomo nel tentativo di catturare il fuggitivo, ma Chato decide di attirarli in trappola in un territorio ostile, dove sa bene come sopravvivere…

I RAGAZZI STANNO BENE (**) su alle 22.45

di Lisa Cholodenko, con Julianne Moore, Annette Bening, Mark Ruffalo, Mia Wasikowska, Josh Hutcherson, Yaya DaCosta (USA, 2010 – 106′)

Nic e Jules sono due donne che hanno una relazione e hanno avuto due figli – Joni e Laser – tramite il medesimo donatore di sperma, che non hanno mai incontrato. Laser e Joni decidono di rintracciarlo e scoprono che si chiama Paul: con l’uomo scatta subito un’incredibile sintonia al punto che le due madri decidono di invitarlo a cena da da loro. Ma mentre cominciano a frequentarlo, Jules finisce per sentirsene attratta e la situazione prende una piega imprevista. Nic, preoccupata per quanto sta avvenendo, si complica ulteriormente quando Joni è prossima a partire per andare a studiare al college…

L’ANNO DEL DRAGONE (***) su alle 23.35

di Michael Cimino, con Mickey Rourke, John Lone, Ariane, Leonard Termo, Raymond J. Barry, Caroline Kava (USA, 1985 – 134′)

Il capitano di polizia White è alla presa alcuni casi di omicidio all’interno del quartiere Chinatown di New York e tratta conclusioni più che drastiche: egli propone di andare a fondo alla storia dei criminali che da tempo vivono in quel post e sarà più che deciso ad eliminarne ogni traccia, aiutato dalla coraggiosa giornalista Tracy, di nazionalità cino-olandese…

FLAGS OF OUR FATHERS (***) su alle 00.35

di Clint Eastwood, con Ryan Phillippe, Adam Beach, Jesse Bradford, John Benjamin Hickey, John Slattery, Barry Pepper. (USA, 2006 – 132′)

Siamo nel ’45 quando la foto ritratto raffigurante marines americani vittoriosi contro il territorio giapponese fa il giro del mondo per arrivare anche ai destinatari in questione. A quanto pare, James, abile ricercatore e storico appassionato, troverà delle spiegazioni esclusive dietro il ritratto. Una faccia della medaglia che nessuno prima aveva mai notato….

IL PIANISTA (****) su alle 00.50

di Roman Polanski, con Adrien Brody, Thomas Kretschmann, Frank Finlay, Maureen Lipman, Emilia Fox, Ed Stoppard (FRA, 2002 – 150′)

Protagonista della storia è un pianista di origini ebreo/polacche di nome Wladyslaw. Il coraggio e la voglia di vivere che lo contraddistinguono gli hanno permesso più volte di sfuggire alle furia nazista del tempo. Nonostante ciò, però, Wladyslaw riesce a sopravvivere anche con l’aiuto di colui che per la politica del tempo sarebbe dovuto essere un suo nemico…

Tutta la Programmazione su FilmTV