“L’enigma di Kaspar Hauser” Recensione. La storia si svolge nel 1824 in Germania e narra le vicende di Kaspar un giovane che, dopo aver trascorso tutta la vita segregato in una cantina, si trova improvvisamente libero ed a contatto con il mondo esterno. Dopo un difficile
processo di inserimento nell’ambiente sociale ed essere stato esibito come fenomeno da baraccone, Kaspar viene adottato da un medico e compie notevoli progressi. Ma, inspiegabilmente…
Idea Centrale
La diversità del protagonista e la sua estraneità nei confronti dell’ ambiente in cui viene immesso. Questo fattore determina la difficoltà di apprendere le regole della comunicazione i principi del vivere sociale e del reinserimento in una società strutturata.
Recensione
Con il processo di rieducazione che il giovane accetta non senza una certa resistenza, vengono alla luce i meccanismi delle convenzioni sociali che regolano l’ordine collettivo, e i rapporti di forza su cui esso si fonda. Il mite Kaspar, che si fa beffe dei quesiti di logica e di ragionamento con cui viene messo alla prova, è la vittima predestinata di una società codificata. Tra realismo minuzioso e squarci surreali forse il miglior film di Herzog.
Note e Curiosità
Protagonista straordinario del film è Bruno S., un uomo che aveva realmente alle spalle lunghi anni di riformatorio e di disadattamento. (La recensione del film “L’enigma di Kaspar Hauser” di Werner Herzog è tratta da “201 Film Capolavoro secondo la critica” di Gaetano Sandri)
Il Film “L’enigma di Kaspar Hauser” di Werner Herzog è disponibile in Streaming su

LA SCHEDA DEL FILM “L’ENIGMA DI KASPAR HAUSER” (Jeder für sich und Gott gegen alle)
Regista: George Cukor – Cast: Judy Garland, James Mason, Jack Carson, Charles Bickford, Tommy Noonan, Lucy Marlow, Amanda Blake, Irving Bacon, Hazel Shermet, James Brown (II), Lotus Robb, Frank Puglia, Jack Harmon, Genry Kulky – Fotografia: Sam Leavitt – Sceneggiatura: Moss Hart – Musica: Harold Arlen, Leonard Gershe – Genere: Drammatico – Anno: 1954 – Paese: USA – Durata: 2h 34 min. – Distribuzione: Warner Bros. – Data di uscita: 21 aprile 1955 (Italia)
Lascia un Commento