Un detective (Andrews) indaga sull’assassinio di una ragazza e si appassiona al caso. Complice un ritratto di lei, si innamora della vittima. Tutti credono che sia deceduta, ma la donna, che si chiama
Laura Hunt (Tierney), non è morta. C’è stato uno scambio di persona e il cadavere sfigurato è quello di un’oscura mannequin. La presunta defunta, una volta ricomparsa, diventa anche la principale sospettata; ma altre persone lo sono, fra le quali un cinico scrittore di mezza età e un playboy. Alla fine…
Idea Centrale
Un classico del noir dalla trama avvincente, ritenuto il capolavoro del regista Otto Preminger.
Recensione
Vertigine di Preminger è affascinante per la curiosa e malinconica atmosfera che riesce a creare in tutta la prima parte, nella quale il detective è morbosamente innamorato di un fantasma (un’atmosfera vagamente onirica, con uno dei triangoli più insoliti nella storia del genere). Perfetto il gioco dei flashback che aggiungono ambiguità all’intreccio. Per Gene Tierney e Clifton Webb, allora noto solo come attore di teatro, fu una consacrazione. (recensione tratta da “201 Film Capolavoro secondo la critica” di Gaetano Sandri)
[…] Vertigine rappresenta il primo film importante di Preminger, che all’inizio doveva esserne solo produttore esecutivo, con Rouben Mamoulian alla regia. Fu dopo i primi giornalieri che il presidente della Fox, Zanuck, decise di affidare completamente il progetto a Preminger. Classico del noir, si distingue per un’atmosfera sottilmente morbosa e vagamente onirica, con uno dei triangoli più insoliti nella storia del genere. Perfetto il gioco dei flashback, che aggiungono ambiguità all’intreccio. Per la Tierney e Webb – allora noto solo come attore di teatro – fu una consacrazione. Tratto dal romanzo omonimo di Vera Caspary sceneggiato da Jay Dratler, Samuel Hoffenstein e Betty Reinhardt. (recensione tratta dal Mereghetti Dizionario dei Film ed. 2002)
Note e Curiosità
Il tema musicale del film, “Laura” di Mercer e Raskin, divenne famosissimo e il direttore della fotografia Joseph La Shelle – che sostituì Lucien Ballard – vinse l’Oscar. Il film è stato accorciato di 3′ per problemi di diritti musicali.
Il Film “Vertigine” di Otto Preminger è disponibile in Streaming su
LA SCHEDA DI “VERTIGINE” (t.o. Laura)
Regista: Otto Preminger – Cast: Gene Tierney, Dana Andrews, Clifton Webb, Vincent Price, Judith Anderson, Dorothy Adams, Ralph Dunn, James Flavin, Lee Tung Foo, Kathleen Howard, Lane Chandler, Clyde Fillmore, Cy Kendall, Grant Mitchell, Harold Schlickenmayer, Harry Strang – Fotografia: Joseph LaShelle, Lucien Ballard – Sceneggiatura: Ring Lardner Jr., Betty Reinhardt, Jay Dratler, Samuel Hoffenstein – Musica: David Raksin – Genere: Noir – Anno: 1944 – Paese: USA – Durata: 1h 26 min. – Distribuzione: 20th Century Fox – Data di uscita: 26 aprile 1947 (Italia) – La scheda del film “Vertigine” di Otto Preminger su Wikipedia
Lascia un Commento