La recensione del film F1 Il Film a cura di Matteo Marescalco. F1 Il Film, il nuovo attesissimo blockbuster estivo con protagonista Brad Pitt, è molto più di un film sportivo: è un inno alla redenzione, al coraggio e alla bellezza pura del cinema d’azione. Diretto da Joseph Kosinski, F1 Il Film si impone come uno dei progetti più emozionanti e coinvolgenti degli ultimi anni, capace di fondere magistralmente lo spettacolo adrenalinico della Formula 1 con una narrazione umana e profonda.
Brad Pitt, in una delle sue interpretazioni più iconiche, veste i panni di un ex pilota tormentato dal passato fallimentare, richiamato in pista per un’ultima corsa, un’ultima sfida, un’ultima possibilità di riscatto. Ma il film non si limita a costruire un arco personale avvincente: F1 Il Film esplora le dinamiche della squadra, la tensione tra tecnologia e intuizione umana, l’eredità che si tramanda tra generazioni di piloti, meccanici e appassionati. È una storia di seconde opportunità, in cui il protagonista – con la sua umanità ferita ma intatta – diventa il simbolo della coesistenza tra passato, presente e futuro.
Visivamente, F1 il film è un trionfo. Le sequenze in pista sono mozzafiato, girate con una cura maniacale per i dettagli e una capacità di sintesi rara tra estetica e tensione narrativa. Ogni curva e ogni sorpasso è filmato con un’energia palpabile, che trascina lo spettatore dentro l’abitacolo, facendogli sentire il rombo del motore, il sudore sotto il casco, la vibrazione del volante. Per certi versi, F1 Il Film è un western moderno, in cui l’eroe solitario si trova a dover insegnare qualcosa a un mondo che ha smesso di credere nei valori autentici.
Brad Pitt interpreta un personaggio che somiglia quasi a un virus benigno: entra nella squadra, destabilizza gli equilibri, ma alla fine ricostruisce un senso profondo di comunità, di fiducia, di rispetto reciproco. È una figura mitica, ma anche accessibile, concreta, capace di ispirare.
In questo equilibrio tra nostalgia e innovazione, F1 Il Film traccia una linea ideale tra il cinema del passato e le nuove frontiere dell’action movie. Non c’è un minuto di pausa, eppure ogni scena ha un respiro narrativo. Non c’è una sola scelta gratuita: tutto è calibrato per portare lo spettatore al traguardo finale con il cuore in gola e gli occhi pieni di meraviglia.
In conclusione, F1 Il Film è un gioiello del cinema spettacolare, un’opera che riesce a essere allo stesso tempo epica e intima, moderna e classica, che merita di essere visto sullo schermo più grande possibile, un vero giro trionfale che lascia il segno. (La recensione del film F1 Il Film è a cura di Matteo Marescalco)

LA SCHEDA DEL FILM F1 IL FILM (t.o. F1)
Regista: Joseph Kosinski – Cast: Brad Pitt, Javier Bardem, Kerry Condon, Tobias Menzies, Damson Idris, Lewis Hamilton, Will Buxton, Simone Ashley, Kim Bodnia, Sarah Niles, Joseph Balderrama – Genere: Azione – Anno: 2025 – Paese: USA – Sceneggiatura: Ehren Kruger – Fotografia: Claudio Miranda – Durata: 2 h 36 min – Distribuzione: Warner Bros. Pictures – Data di uscita: 25 Giugno 2025 – Il sito ufficiale del film F1 Il Film di Joseph Kosinski
Trama: F1 il film diretto da Joseph Kosinski, segue la storia di un ex pilota della Formula 1, Sonny Hayes (Brad Pitt) , che dopo essersi ritirato negli anni Novanta a seguito di un grave infortunio, che ha rischiato di mettere per sempre fine alla sua carriera, decide di tornare in pista. Il suo amico Ruben Cervantes (Javier Bardem) è a capo della squadra APXGP e il suo pilota di punta è la giovane promessa dell’automobilismo Joshua Pearce (Damson Idris)…
GUARDA IL TRAILER UFFICIALE DI F1 IL FILM:
Lascia un Commento