BALLERINA, la recensione del film di Len Wiseman


Clicca per votare questo film!
[Voti: 2 Media: 2.5]
Il nostro voto

La recensione del film Ballerina a cura di Matteo Marescalco. Si torna nel dinamitardo e mefistofelico universo di John Wick ma, questa volta, da un punto di vista diverso rispetto al solito. A fornirci la chiave d’ingresso in Ballerina, infatti, è Eve, bambina a cui un manipolo di uomini con un tatuaggio sul polso uccide il padre, lasciandola sola nel mondo. Alla bambina viene offerta protezione da parte della Ruska Roma, che la trasformerà in una ballerina provetta e in un’infallibile serial killer.

Ballerina | Recensione | Poster

Ballerina | Recensione | Poster

Eve, però, non ha dimenticato il suo passato e vuole scoprire chi si cela dietro gli assassini del padre. Per farlo, è disposta persino a incontrare John Wick, il più temibile assassino di tutti i tempi, e a eliminare chiunque le si pari davanti sul suo cammino. Tra esplosioni, fiammate, luci al neon e colpi di pattini sotto la neve di un villaggio nascosto ai confini del mondo in cui ogni abitante ha un segreto, Eve dovrà lottare duramente per portare in salvo la sua pelle in Ballerina.

Dopo quattro installazioni cinematografiche in cui si è raggiunta una progressione sintetica degna della miglior arte visuale contemporanea, e un capitolo seriale, l’universo di John Wick ritorna a vedere il buio della sala e lo fa raccontando i dettagli sul passato di un personaggio di cui avevamo già intuito i contorni. Ballerina, probabilmente, è a tratti fin troppo didascalico e priva il racconto di quello che era stato il suo elemento migliore finora: ovvero il mistero, l’astrazione totale, a scapito di informazioni da rilasciare agli spettatori.

Nonostante ciò, e come con le precedenti installazioni, anche qui la storia cresce man mano che va avanti e cambia di campo. A metà inoltrata del film, infatti, si abbandona il passato della protagonista e lo scenario urbano per abbracciare un contesto ai confini del mondo, terra dove le leggende vengono alla vita. Infatti è proprio qua che farà la sua comparsa più decisa il John Wick di Keanu Reeves, Baba Yaga che non può fare altro che accettare l’ennesima missione, spauracchio definitivo per chiunque.

Ballerina se la cava e oltrepassa con slancio le aspettative che, in effetti, non erano delle migliori. Le trovate visive e slapstick abbondano e Ballerina porta a casa con successo l’obiettivo, ovvero quello di non lasciare delusi dopo i quattro episodi cinematografici di John Wick. (La recensione del film Ballerina è a cura di Matteo Marescalco)

Una scena del film Ballerina di Len Wiseman | Recensione di Matteo Marescalco

LA SCHEDA DEL FILM BALLERINA (t.o. Ballerina)

Regista: Len Wiseman – Cast: Ana de Armas, Keanu Reeves, Lance Reddick, Norman Reedus, Ian McShane, Anjelica Huston, Gabriel Byrne, Catalina Sandino Moreno, Robert Maaser, David Castañeda, Anne Parillaud, Togo Igawa – Genere: Azione – Anno: 2025 – Paese: USA – Sceneggiatura: Shay Hatten – Fotografia: Romain Lacourbas – Durata: 1 h 30 min – Distribuzione: 01 Distribution – Data di uscita: 12 Giugno 2025 – Il sito ufficiale del film Ballerina di Len Wiseman

Trama: Ballerina, film diretto da Len Wiseman, è ambientato nell’universo di John Wick. Durante gli eventi del terzo capitolo della saga – Parabellum, Eve Macarro (Ana de Armas), inizia il suo addestramento nelle letali tradizioni della Ruska Roma, presso l’accademia del Tarkovsky Theater di New York, dove si formano ballerine e assassine attraverso una rigida disciplina. Il film si apre con un prologo che mostra Eve da bambina, testimone del brutale attacco da parte del Cult alla sua famiglia: la madre viene uccisa, mentre il padre Javier, anche lui un Kikimora, muore poco dopo averla aiutata a fuggire. Dopo l’agguato, Eve viene condotta da Winston al rifugio della Ruska Roma, dove incontra The Director e accetta di intraprendere il lungo percorso verso la vendetta…

GUARDA IL TRAILER UFFICIALE DI BALLERINA:

BALLERINA con Ana de Armas (2025) – Trailer Ufficiale Italiano HD

Lascia un Commento