VAMPYR (Capolavori)


Clicca per votare questo film!
[Voti: 6 Media: 5]

Un giovanotto, David Gray, giunto in una locanda di un paese misterioso, scopre fatti angosciosi e morti violente: la causa di tutti questi delitti è una vampira. Questo mostro, aiutato dal medico

Vampyr Recensione e Locandina

Vampyr Recensione e Locandina

del villaggio e da un guardiacaccia, ha preso di mira il castellano e le sue figlie, una delle quali rimane preda del mostro. Seguendo le indicazioni di una antico libro sui vampiri, il domestico trafigge il cuore della vecchia dama sepolta da secoli nel cimitero...

Idea Centrale

La lotta contro il vampiro diventa la metafora di una ricerca di chiarezza in un mondo di tenebre e di paure che è “dentro e fuori” ognuno di noi.

Analisi

II film usa sapienti tecniche che visualizzano l’angoscia e l’inquietudine (sfondi sfumati e irreali, ombre, figure non ben distinguibili). La scena giustamente più famosa è l’incubo del funerale che David vive in prima persona. Pochi dialoghi e un uso misurato di suoni e musica creano un’atmosfera funzionale alla sensazione di brivido che il racconto ci trasmette. L’impianto figurativo tende quasi a composizioni astratte (la pittura di Chagall e degli impressionisti) che ben si adeguano al clima onirico e allucinante in cui si aggirano i personaggi.
 

Note e Curiosità

Finanziato dall’interprete principale, il barone Nicolas de Gunzburg (Julian West), fu un grande insuccesso commerciale che allontanò per dieci anni Dreyer dal cinema. (Da “201 film Capolavoro secondo la critica di Gaetano Sandri)

Vampyr è disponibile in Streaming con sottotitoli in italiano su

LA SCHEDA DI “VAMPYR” (Vampyr)

Regista: Carl Theodor Dreyer – Cast: N. Babanini, Albert Bras, Rena Mandel, Jane Mora, Henriette Gerard, Jan Hieronimko, Sybille Schmitz, Maurice Schutz, Julian West – Fotografia: Rudolph Maté, Louis Née – Sceneggiatura: Carl Theodor Dreyer, Christen Jul – Musica: Wolfgang Zeller – Genere: Horror – Anno: 1932 – Paese: Francia, Germania – Durata: 1h 10 min – Distribuzione: Warner Bros. – Data di uscita: 6 maggio 1932 (Germania)

Lascia un Commento