Il film di Max Ophüls è un film melò del 1948 tratto dal racconto omonimo di Stefan Zweig. Un dramma all’ennesima potenza dove il pubblico è quasi costretto a piangere e disperarsi insieme ai personaggi e a quello che succede loro. La storia è ambientata a Vienna nei primi anni del 1900 e si
(altro…)-
– LETTERA DA UNA SCONOSCIUTA di Max Ophuls (Ieri, Oggi e Domani)
// wp_1052741 // Ieri Oggi e Domani Nessun Commento
Clicca per votare questo film![Voti: 4 Media: 4.8] -
– L’UOMO DI LARAMIE di Anthony Mann (Ieri, Oggi e Domani)
// wp_1052741 // Ieri Oggi e Domani Nessun Commento
Clicca per votare questo film![Voti: 2 Media: 5]Il film, diretto da Anthony Mann, segna l’ultima collaborazione di quest’ultimo con il protagonista James Stewart. Prima de “L’uomo di Laramie”, infatti, i due avevano collaborato per altre pellicole, quali “Winchester ‘73”, “Là dove scende il fiume”, “Lo sperone nudo” e “Terra lontana”.
(altro…) -
– SFINDA INFERNALE di John Ford (Ieri, Oggi e Domani)
// wp_1052741 // Ieri Oggi e Domani Nessun Commento
Clicca per votare questo film![Voti: 2 Media: 5]Un western classico quello messo in piedi da John Ford con il suo “Sfida infernale”. Probabilmente anche il più accorato del regista. Siamo nel 1882, Wyatt Earp, dopo essere stato sceriffo di un paese di frontiera, Dodge City, si è dimesso dall’incarico e con i suoi fratelli Morgan, Virgil e James è di
(altro…) -
– UN DOLLARO D’ONORE di Howard Hawks (Ieri, Oggi e Domani)
// wp_1052741 // Ieri Oggi e Domani Nessun Commento
Clicca per votare questo film![Voti: 3 Media: 4.7]Un western più che riuscito con un ottimo John Wayne. Questo potrebbe essere il riassunto perfetto per descrivere “Un dollaro d’onore” di Howard Hawks. Il film del 1959, oltre a vantare importanti partecipazioni nel cast, può contare anche e
(altro…) -
– IL FIUME ROSSO di Howard Hawks (Ieri, Oggi e Domani)
// wp_1052741 // Ieri Oggi e Domani Nessun Commento
Clicca per votare questo film![Voti: 3 Media: 4.3]Considerato il primo vero western diretto da Howard Hawks, “Il fiume rosso” ha al centro il tema del confronto tra i due protagonisti maschili ed è stato spesso paragonato a “La tragedia del Bounty”. Un allevatore, Thomas Dunson, reduce
(altro…) -
– ALBA FATALE di William A. Wellman (Ieri, Oggi e Domani)
// wp_1052741 // Ieri Oggi e Domani Nessun Commento
Clicca per votare questo film![Voti: 3 Media: 5]Un western che va al di là del genere stesso arrivando quasi a sfumare il genere per addentrarsi in altri. Tratto da un racconto di Walter Van Tilburg Clark, “Alba fatale” è forse considerato come il miglior titolo della carriera del regista William A. Wellman. Provando a rivisitare il genere western in
(altro…) -
– ORIZZONTI DI GLORIA di Stanley Kubrick (Ieri, Oggi e Domani)
// wp_1052741 // Ieri Oggi e Domani Nessun Commento
Clicca per votare questo film![Voti: 3 Media: 5]Basterebbe citare un nome: Stanley Kubrick. Il quarto lungometraggio del celebre regista è “Orizzonti di gloria”, il cui titolo originale è “Paths of Glory”, è tratto dall’omonimo romanzo di Humphrey Cobb ed è ambientato durante la prima
(altro…) -
– DILLINGER E’ MORTO di Marco Ferreri (Ieri, Oggi e Domani)
// wp_1052741 // Ieri Oggi e Domani Nessun Commento
Clicca per votare questo film![Voti: 3 Media: 4.3]Uno dei titoli che ha fatto sì che Marco Ferreri diventasse un grande nome del cinema (italiano e non solo) è sicuramente “Dillinger è morto”. Un perfetto mix tra le atmosfere surreali tipiche di Bunuel e l’alienazione che ha caratterizzato il
(altro…) -
– GIORNI PERDUTI di Billy Wilder (Ieri, Oggi e Domani)
// wp_1052741 // Ieri Oggi e Domani Nessun Commento
Clicca per votare questo film![Voti: 6 Media: 5]Che si tratti di commedia, di noir o di dramma, quando un film porta la firma di Billy Wilder è già un successo. E, infatti, è un’affermazione che si può fare anche relativamente a “Giorni perduti”, film del 1945 che altri non è che l’adattamento
(altro…) -
– SENTIERI SELVAGGI di John Ford (Ieri, Oggi e Domani)
// wp_1052741 // Ieri Oggi e Domani Nessun Commento
Clicca per votare questo film![Voti: 7 Media: 5]Uno dei registi che, relativamente al genere western, ha contribuito a fare la storia del cinema è sicuramente John Ford. E di lui si potrebbero menzionare davvero tanti titoli che corrispondono a veri e propri capolavori. Tra questi c’è senza
(altro…)