TUTTO IN UN’ESTATE!, la recensione del film di Louise Courvoisier


Clicca per votare questo film!
[Voti: 3 Media: 2.3]
Il nostro voto

La recensione del film Tutto in un’estate! a cura di Rita Ricucci. Dal 26 Giugno al cinema, Tutto in un’estate, l’esordio di Louise Courvoisier, premiato con il ‘César’,  un film fresco e delicato, di giovani e per giovani. Nella campagna francese, Totone vive con suo padre alcolista e sua sorellina Claire. Tra scuola e lavoro in campagna, trova sfogo con i due amici, Francis e Jean-Yves, nelle bevute al pub e nel fumo rollato dietro i capanni. Alla morte fulminea del padre, Totone, senza aver mai pensato al proprio futuro, deve assumersi la responsabilità di una sorella di pochi anni e il mantenimento di una casa.

Tutto in un'estate | Recensione | Poster

Tutto in un’estate | Recensione | Poster

Con il nuovo lavoro presso la fattoria di Marie-Lise e fratelli, Totone, venuto a conoscenza del concorso per il miglior Comté- formaggio emblema del territorio-e del premio di trentamila euro per il vincitore, si ingegna con gli amici, come fosse un gioco, per la riuscita del “colpo”. Rubando il latte, cerca di lavorarlo alfine di ottenere il caglio giusto.

Con questi espedienti, la giovane regista ci conduce in questo delicato passaggio tra adolescenza ed età adulta con uno sguardo che si sofferma tanto sulla durezza della realtà quanto sui piccoli gesti di cura che si intrecciano nel quotidiano.

Tutto in un’estate è senza dubbio un film riuscito: la sceneggiatura, scritta a quattro mani con Théo Abadie e profondamente radicata nelle origini franche-comtoises della regista, ricama con sincerità una storia di crescita e riscatto. Il protagonista, Totone, interpretato con sorprendente naturalezza dal giovane Clément Faveau, cerca di tenere insieme scuola, lavoro e la nuova vita familiare, trovando nello spazio condiviso con gli amici momenti di leggerezza e ribellione.

Raccontare, scrivere ciò che si conosce meglio ha premiato Louise Courvoisier: dalle sue origini terrose, in Jura, al confine con la Svizzera, Louise Courvoisier registra nella calma dell’occhio digitale, i colori esposti nei campi lunghi della campagna, la cui dolcezza si esprime nel sapore di ciò che restituisce come nutrimento. I piani americani sono per lo più narrazione di materia: i mattoni rossi della stalla, il legno dei soffitti.

Il passaggio dall’adolescenza all’età adulta del protagonista è descritto nella raffinatezza dei primi piani di Totone e in quelli della co-protagonista, Marie-Lise, Maïwène Barthélemy, allevatrice di vacche sia nella vita che sullo schermo, la cui presenza dona al film una profondità documentaria e una tenerezza viscerale dal tono verista, la  cui forza, che si manifesta tanto nel parto di un vitello quanto nella ricerca di uno sguardo d’amore, incarna la potenza generatrice della terra stessa.

Tutto in un’estate, è un esordio centrato per Louise Courvoisie, un’opera capace di parlare ai giovani, senza scadere nel retorico, consegnando al pubblico una visione profonda del processo evolutivo dall’età giovanile nella leggerezza delle tradizioni rurali, in un parallelismo tra maturazione di un ragazzo e la lenta stagionatura di un formaggio, dove il tempo della cagliata e quello della vita si fondono nell’attesa di una nuova consapevolezza. Un film sincero e poetico, capace di restituire tutta la complessità e la bellezza del tempo nelle cose semplici. (La recensione del film Tutto in un’estate! è a cura di Rita Ricucci)

Una scena del film Tutto in un’estate! di Louise Courvoisier | Recensione di Rita Ricucci

LA SCHEDA DEL FILM TUTTO IN UN’ESTATE! (t.o. Vingt Dieux!)

Regista: Louise Courvoisier – Cast: Clément Favreau, Maïwene Barthelemy, Luna Garret, Mathis Bernard, Dimitri Baudry – Genere: Commedia, Drammatico – Anno: 2024 – Paese: Francia – Sceneggiatura: Louise Courvoisier, Théo Abadie – Fotografia: Elio Balezeaux – Durata: 1 h 32 min – Distribuzione: Movies Inspired – Data di uscita: 26 Giugno 2025 – Il sito ufficiale del film Tutto in un’estate di Louise Courvoisier

Trama: Tutto in un’Estate!, il film diretto da Louise Courvoisier, vede protagonista il diciottenne Totone.
Da un giorno all’altro, il ragazzo vede cambiare drasticamente la sua vita dovendosi mantenere da solo e occupandosi della sua sorellina di sette anni. Totone, abituato a passare le giornate tra bevute con gli amici e feste selvagge, si vede costretto a mettere la testa a posto trovando il modo di guadagnarsi da vivere. Gli viene così l’idea di produrre Formaggio Comté, uno dei più apprezzati e prelibati del Paese. Il suo obiettivo è quello di eccellere per poter partecipare a un concorso agricolo nazionale che mette in palio 30.000 euro…

GUARDA IL TRAILER UFFICIALE DI TUTTO IN UN’ESTATE:

TUTTO IN UN’ESTATE – TRAILER

Lascia un Commento