THE ROCKY HORROR PICTURE SHOW (Capolavori)


Clicca per votare questo film!
[Voti: 4 Media: 5]

Tra la commedia e il musical, la pellicola racconta la storia bizzarra di due fidanzatini, Brad Majors (Barry Bostwick) e Janet Weiss (Susan Sarandon) che stanno andando a trovare il loro ex professore

The Rocky Horror Picture Show Locandina e Recensione

The Rocky Horror Picture Show Locandina e Recensione

 universitario. Mentre viaggiano, tuttavia, restano bloccati con la macchina in un bosco a notte fonda e durante un temporale. Cercano aiuto in un castello, dove ad accoglierli c’è uno strano maggiordomo, Riff Raff (Richard O’Brien) e la domestica Magenta (Patricia Quinn). Dopo aver assistito a una danza bizzarra (il Time Warp) sono così spaventati che decidono di andarsene. All’improvviso, però, entra in scena il Dott. Frank-N-Furter (Tim Curry), che li invita a restare per visitare il suo incredibile laboratorio. Qui gli svela che sta realizzando una nuova creatura, Rocky: un uomo alto, biondo e di bell’aspetto. I due giovani amanti saranno travolti da una serie di eventi fuori dal normale: entrambi conosceranno l’amore carnale grazie allo scienziato Frank, saranno coinvolti in atti promiscui e spettacoli teatrali controversi…

Idea Centrale

Rivisitazione en travesti del mito di Frankenstein.

Analisi

Il più bel musical rock della storia del cinema, un sublime concentrato di cultura camp, kitsch, irriverente e genialmente pop. Indimenticabile la colonna sonora di Richard O’Brien (“Time Warp”, “Dammit Janet”, “Wild and Untamed Thing”). A suo tempo destò scandalo per le scene di travestitismo e per le smaccate allusioni sessuali. In realtà è un sogno (sulla liberazione sessuale) non un invito o una minaccia. Ignorato alla sua uscita e poi diventato cult, come spettacolo teatrale è presente sui palcoscenici americani da quasi vent’anni. Susan Sarandon recita e canta con una sensualità irresistibile. Frank’n Furter si presenta così:”I’m just a sweet transvestite from Transexual, Transylvania”, ed è tutto dire.
 

Note e Curiosità

La fortuna che trasformò il film in un cult da midnight movie è citata in un scena di “Saranno Famosi”. Esiste un seguito: “Shock Treatment”, sempre di Sharman, del 1981. (Da “Il Mereghetti – Dizionario dei Film” ed. 2002)

LA SCHEDA DI THE ROCKY HORROR PICTURE SHOW (The Rocky Horror Picture Show)

Regista: Jim Sharman – Cast: Tim Curry, Susan Sarandon, Barry Bostwick, Richard O’Brien, Patricia Quinn, Nell Campbell, Charles Gray, Jeremy Newson, Jonathan Adams, Peter Hinwood, Meat Loaf – Fotografia: Peter Suschitzky – Sceneggiatura: Jim Sharman, Richard O’Brien – Musica: Richard Hartley – Genere: Musical – Anno: 1975 – Paese: Gran Bretagna – Durata: 1h 40 min – Distribuzione: 20th Century Fox – Data di uscita: 31 agosto 1975 (Italia)

Lascia un Commento