Richard (Ewell), il direttore di una piccola casa editrice, spedisce moglie e figlio in vacanza per godersi la ritrovata solitudine. Una ragazza
bionda (Monroe) avvenente ed ingenua, che ha affittato l’appartamento sopra il suo, giunge a sconvolgere la sua vita. Anche se è un marito esemplare, tenta di sedurla e va incontro a varie disavventure notturne. Il mattino dopo...
Idea Centrale
Il tema dell’infedeltà coniugale.
Analisi
Adattando una commedia teatrale dello scrittore Axelrod, il regista crea una fulminante satira dei costumi sessuali e delle ossessioni erotiche dell’americano medio. Utilizza la “bomba Marilyn” in un personaggio senza nome, sospeso tra realtà e fantasia, e il protagonista diventa il prototipo del maschio libidinoso di fronte alle tentazioni, l’uomo “qualunque” del ventesimo secolo che si rifugia nell’immaginazione e nella fantasia. Realizzato quando era ancora in vigore il codice di autocensura, l’adulterio non arriva mai ad essere esplicito. Così il film sfrutta soprattutto dialoghi scoppiettanti di battute e situazioni a doppio senso.
Note e Curiosità
E’ in questo film la celeberrima scena/icona di Marilyn con la gonna sollevata da una folata di aria che esce dalla gata della metropolitana (Da “201 Film Capolavoro secondo la Critica” di Gaetano Sandri)
LA SCHEDA DI “QUANDO LA MOGLIE E’ IN VACANZA” (The Seven Year Itch)
Regista: Billy Wilder – Cast: Marilyn Monroe, Tom Ewell, Evelyn Keyes, Sonny Tufts, Robert Strauss, Victor Moore, Roxanne, Donald MacBride, Oscar Honolka, Marguerite Chapman – Fotografia: Milton R. Krasner – Sceneggiatura: Billy Wilder, George Axelrod – Musica: Alfred Newman – Genere: Commedia – Anno: 1955 – Paese: USA – Durata: 1h 45 min – Distribuzione: 20th Century Fox – Data di uscita: 3 giugno 1955 (USA)
Lascia un Commento