La recensione del film Per amore di una donna a cura di Claudio Montatori. È curioso, ma capita sempre più di frequente che nei film, per farci capire che la donna protagonista della storia è una femmina libera ed emancipata, rimorchia sconosciuti in qualche locale di notte, ci va a letto e poi se li scorda. Solo un’osservazione, una curiosità, nessun moralismo.
È così anche per l’affascinante quarantenne Esther Horwitz, protagonista americana di Per Amore di una Donna, il nuovo, insolito film di Guido Chiesa. Al funerale di sua madre Esther riceve una sua lettera postuma, (siamo negli anni ‘70 del secolo scorso), con la quale la esorta a recarsi in Israele alla ricerca di una misteriosa donna da lei conosciuta negli anni trenta. Esther è perplessa, vorrebbe ignorare quella lettera, ma il mistero c’è e ha la meglio, e lei infondo fa la hostess, il viaggio fa parte della sua vita e questo sarà un viaggio carico di sorprese.
In Israele Esther inizia le ricerche e si imbatte in Zayde, erede dei primi coloni ebrei che negli anni trenta cominciarono a formare i primi kibbutz in terra di Palestina, in fuga da varie persecuzioni, in Europa e non solo.
Tra i due nasce una collaborazione, che potrebbe portare a qualcos’altro, e attraverso i racconti di Zayde (Ori Pfeffer) Esther viene a conoscenza, e noi con lei, di una storia affascinate, di quando cioè nei primi anni ’30 Moshe Rabinovich (Alaban Ukaj), contadino di un villaggio di coloni ebrei, rimasto vedovo con due figli da crescere, offre lavoro come tuttofare a una giovane donna, Yehudith, dal fascino misterioso, un passato pesante e dal carattere indipendente.
A farsi rubare il cuore da Yehudith saranno tre uomini, lo stesso Moshe, il sognatore Yaakov (Marc Rissmann) e il furbo commerciante Globerman (Serhii Kysil). Quando le chiederanno – chi ti ha messo incinta? – risponderà – io!
Presentato al Festival di Bari dove ha vinto il premio come miglior film, Per Amore di una Donna è frutto della sceneggiatura scritta da Nicoletta Micheli e lo stesso Guido Chiesa, dove il personaggio di Esther, interpretato con sobria misura dalla brava Lili Avital, è di pura invenzione cinematografica, l’altro personaggio, Yehudith, è tratto dal romanzo The Loves Of Judith di Meir Shalev, uno dei massimi scrittori israeliani del ‘900.
Nell’indagine che unisce due epoche, Esther e Zayde scopriranno quanto la Storia e le storie individuali dei protagonisti li avvicini.
Probabilmente il personaggio più affascinante è Yehudith, che, come è stato fatto osservare nella conferenza stampa di presentazione del film a Roma, è una Filomena Marturano d’altri tempi e altri luoghi, ha infatti il carattere del personaggio edoardiano e Ana Ularu la interpreta benissimo.
Come accade spesso al cinema, anche in Per Amore di una Donna gli andirivieni tra passato e presente dopo un po’ stancano, ma a parte questo il film racconta belle storie da vedere. (La recensione del film Per amore di una donna è a cura di Claudio Montatori)

LA SCHEDA DEL FILM PER AMORE DI UNA DONNA (t.o. Per Amore di una Donna)
Regista: Guido Chiesa – Cast: Marc Rissmann, Ana Ularu, Alban Ukaj, Anastasia Doaga, Sira Topic, Elena Lander – Genere: Drammatico – Anno: 2025 – Paese: Gran Bretagna, Spagna – Sceneggiatura: Guido Chiesa, Nicoletta Micheli – Fotografia: Emanuele Pasquet – Durata: 1 h 57 min – Distribuzione: Fandango Distribuzione – Data di uscita: 29 Maggio 2025 – Il sito ufficiale del film Per amore di una donna di Guido Chiesa
Trama: Per Amore di una Donna, il film diretto da Guido Chiesa, si svolge negli anni Settanta e segue la storia di Esther, una donna americana di circa quarant’anni che ha da poco perso la madre. Un giorno riceve una lettera in cui le viene chiesto di rintracciare una donna che ha vissuto in Palestina negli anni Trenta, territorio che all’epoca era sotto il mandato britannico. Sembra che la donna custodisca un segreto legato alla sua storia. Giunta in Israele, Esther si avvale dell’aiuto di Zayde, per portare avanti le sue ricerche. Lui è un professore che porta dentro di sé il peso di un passato difficile…
GUARDA IL TRAILER UFFICIALE DI PER AMORE DI UNA DONNA:
Lascia un Commento