PATERNAL LEAVE, la recensione del film di Alissa Jung


Clicca per votare questo film!
[Voti: 3 Media: 2.7]
Il nostro voto

La recensione del film Paternal Leave a cura di Claudio Montatori. Leo è una quindicenne tedesca che non ha mai conosciuto suo padre, vive con sua madre che non sembra esserle troppo vicina e sente il bisogno di sapere chi è l’uomo che l‘ha messa al mondo. Ha la forza dell’adolescenza e la rabbia anche, quella rabbia che nasce dal vuoto di chi si sente defraudata di un diritto, di un rapporto che non ha potuto vivere, segnata da un rifiuto ce non può capire, che non può accettare, non senza trovare risposta a una semplice domanda: Perché?

Paternal Leave | Recensione | Poster

Paternal Leave | Recensione | Poster

Così Leo, facendo credere a sua madre di stare per qualche giorno con un’amica, parte per l’Italia dove, ha scoperto,  sulla costiera romagnola vive Paolo, suo padre.

Opera prima dell’attrice e regista Alissa Jung, Paternal Leave è anche l’esordio come attrice di Juli Grabenhenrich che è una magnifica Leo, in grado di reggere il confronto con un attore  come Luca Marinelli in piena  maturità artistica,  nel ruolo di Paolo, un padre che non ha saputo assumersi le responsabilità di una  inattesa paternità quando aveva vent’anni  e anche ora che ha una nuova famiglia non sembra saper reggere il confronto con una figlia riapparsa all’ improvviso  con tante domande  che suonano  come accuse. L’ incontro-scontro tra i due è da non perdere ma tra i due nasce presto un  confronto   che aiuterà la maturazione sia dell’ adulto che dell’ adolescente lungo le spiagge dove sostano gli aironi.

Alissa Jung, che, per la cronaca, è anche la moglie di Luca Marinelli, sa misurare i toni e i colori di Paternal Leave senza mai scadere nel melodramma, mantenendo una sobrietà che è uno dei motivi per apprezzare questo dramma familiare che ha anche il pregio di annunciare la nascita di una nuova, interessante regista e di Juli Grabenhenrich, una giovanissima attrice che si fa voler bene.  (La recensione del film Paternal Leave è a cura di Claudio Montatori)

Una scena del film Paternal Leave di Alissa Jung | Recensione di Claudio Montatori

LA SCHEDA DEL FILM PATERNAL LEAVE (t.o. Paternal Leave)

Regista: Alissa Jung – Cast: Juli Grabenhenrich, Luca Marinelli, Arturo Gabbriellini, Gaia Rinaldi, Joy Falletti Cardillo – Genere: Drammatico – Anno: 2025 – Paese: Italia, Germania – Sceneggiatura: Alissa Jung – Fotografia: Carolina Steinbrecher – Durata: 1 h 53 min – Distribuzione: Vision Distribution – Data di uscita: 15 Maggio 2025 – Il sito ufficiale del film Paternal Leave di Alissa Jung

Trama: Paternal Leave, il film diretto da Alissa Jung, si svolge sulle desolate spiagge della riviera romagnola, immerse nell’atmosfera silenziosa e invernale. La storia segue Leo (Juli Grabenhenrich), una quindicenne tedesca che, dopo aver scoperto l’identità del suo padre biologico italiano, decide di partire per incontrarlo. Leo è cresciuta senza una figura paterna, ma la rivelazione della madre le lascia un fiume di domande…

GUARDA IL TRAILER UFFICIALE DI PATERNAL LEAVE:

Paternal Leave – Trailer Ufficiale

Lascia un Commento