La recensione del film Lilo & Stitch a cura di Matteo Marescalco. Il nuovo remake in live-action di un classico Disney è dedicato a un personaggio targato anni Duemila, al punto tale da esserne diventato uno dei simboli più riconoscibili. Parliamo di Stitch, protagonista insieme alla bambina che dà il titolo del film, di Lilo & Stitch. Ideato da Chris Sanders, Lilo & Stitch è una delle property Disney a contare il maggior numero di adattamenti e spin-off tra progetti cartacei, seriali e filmici. Senza considerare il merchandising (notizia di
questi giorni, tra l’altro, è che l’edicola di Piazzale Lavater di Milano è interamente dedicata a Lilo & Stitch e consentirà ai fan di acquistare gadget, libri e altro a tema!).
Ma parliamo della trama del film! In Lilo & Stitch, una piccola creatura aliena nota con il nome di “Esperimento 626” viene esiliata a causa della sua presunta cattiveria e riesce a fuggire sulla Terra. Qui, la creatura stringe un forte legame con Lilo, una solitaria bimba hawaiana che ha da poco perso i genitori e che vive con la sorella, Nani. Sulle tracce della creatura ci sono due agenti alieni che vorrebbero rimettere le mani sull’arma di distruzione planetaria. L’“Esperimento 626”, ribattezzato Stitch, si rivela essere tutt’altro – nonché un eccellente amico per la piccola Lilo.
Diretto dal regista di Marcel the Shell, Lilo & Stitch è sicuramente uno dei migliori remake in live action di un classico Disney. Parliamoci chiaro, il film non eccelle in chissà cosa ed è anche piuttosto dimenticabile ma, quanto meno, non precipita in momenti cringe e di cattivo gusto, e riesce a intrattenere lungo tutta la sua durata – e anche a commuovere in determinati momenti.
Il cast è azzeccatissimo, gli effetti in CGI funzionano, i momenti comici sono assai divertenti e, come anticipato, il climax finale del terzo atto spinge lo spettatore persino a versare qualche lacrima. Si tratta di un prodotto per famiglie, che parla di famiglia, di quanto sia necessario accogliere sempre il diverso e dargli una possibilità, e del fatto che la famiglia è slegata dal legame biologico e determinata, piuttosto, dalle connessioni che si riescono a creare con gli altri esseri umani.
Nel complesso, chi vi scrive si ritiene più che soddisfatto per questa operazione fedele allo spirito del cult del 2002 ma, allo stesso tempo, in grado di percorrere la propria via e di svecchiare il passato. (La recensione del film Lilo & Stitch è a cura di Matteo Marescalco)

LA SCHEDA DEL FILM LILO & STITCH (t.o. Lilo & Stitch)
Regista: Dean Fleischer Camp – Cast: Maia Kealoha, Sydney Elizebeth Agudong, Billy Magnussen, Tia Carrere, Chris Sanders, Courtney B. Vance, Zach Galifianakis, Jason Scott Lee, Kaipo Dudoit, Amy Hill – Genere: Azione, Avventura, Commedia – Anno: 2025 – Paese: USA – Sceneggiatura: Mike Van Waes, Chris Kekaniokalani Bright – Fotografia: Nigel Bluck – Durata: 1 h 48 min – Distribuzione: The Walt Disney Company Italia – Data di uscita: 21 Maggio 2025 – Il sito ufficiale del film Lilo & Stitch di Dean Fleischer Camp
Trama: Lilo & Stitch, il film diretto da Dean Fleischer Camp, è ambientato nelle splendide Isole Hawaii e segue la storia di Lilo (Maia Kealoha), una bambina solitaria e piena di fantasia che cerca disperatamente di trovare il proprio posto nel mondo. La sua vita cambia quando stringe un legame speciale con Stitch (voce originale Chris Sanders), un misterioso e bizzarro alieno che inizialmente Lilo crede essere un cane. Invece, Stitch non è affatto un animale domestico, ma una creatura geneticamente modificata, creata dallo scienziato Jumba Jookiba (Zach Galifianakis) come arma di distruzione. Dopo essere riuscito a sfuggire al controllo di Jumba, Stitch arriva sulla Terra, cercando rifugio…
GUARDA IL TRAILER UFFICIALE DI LILO & STITCH:
Lascia un Commento