I PECCATORI, la recensione del film di Ryan Coogler


Clicca per votare questo film!
[Voti: 5 Media: 2.6]
Il nostro voto

La recensione del film I Peccatori a cura di Steven Orlando. Distribuito nelle sale cinematografiche e in IMAX dal 17 aprile, I Peccatori è scritto e diretto da Ryan Coogler per la Warner Bros. Pictures. Il suo ultimo film, volutamente concepito per la visione sul grande schermo, è stato girato con macchine da presa IMAX 65mm per ottenere il massimo dell’esperienza immersiva. Tra gli attori coinvolti nel cast spiccano Michael B. Jordan, protagonista e alla quinta collaborazione con il regista, Hailee

I Peccatori | Recensione | Poster

I Peccatori | Recensione | Poster

Steinfeld, Miles Caton, Jack O’Connell e Wunmi Mosaku. Ne I Peccatori prosegue il sodalizio formatosi negli ultimi dieci anni da Coogler con la direttrice della fotografia Autumn Durald Arkapaw (entrata nella storia del cinema come la prima donna ad aver girato un lungometraggio in formato IMAX), la scenografa vincitrice dell’Oscar Hannah Beachler, il montatore Michael P. Shawver, la costumista due volte vincitrice agli Oscar Ruth E. Carter e, infine, il pluripremiato compositore Ludwig Göransson.

Nel Mississippi degli anni ’30 i due fratelli gemelli Smoke e Stack, entrambi interpretati da Michael B. Jordan, tornano nella loro città natale per un nuovo inizio ma si ritrovano a dover fronteggiare una presenza oscura e malvagia.

Il nuovo film di Coogler, oltre a essere profondamente personale, si addentra in territori inesplorati dal regista. Dopo aver rilanciato la saga di Rocky con lo spin-off Creed – Nato per combattere (2015) ed essere approdato nel MCU con i due campioni d’incassi Black Panther (2018) e Black Panther: Wakanda Forever (2022), con I Peccatori porta sullo schermo un racconto ancestrale della storia americana, una storia di mezzadri.

Tornando allo stile narrativo dell’esordio Prossima fermata Fruitvale Station (2013), la vicenda si svolge in un solo giorno, ed è interessante vedere come Coogler sfrutta un genere – l’horror – per parlare di qualcos’altro, mostrando i momenti di gioia e libertà della comunità afroamericana negli anni della segregazione razziale.

In un film che richiama diverse opere come Django Unchained (2012) di Tarantino, Scappa – Get Out (2017) di Peele e Dal tramonto all’alba (1996) di Rodríguez, I Peccatori trova la propria originalità nel rivolgere l’attenzione alla “musica del diavolo”, il blues, declinato non solo come componente della cultura afro ma come ponte di collegamento con un mondo soprannaturale.

Non a caso, il lavoro di Göransson risulta ancora una volta impeccabile. Il grande merito di Coogler, invece, è di essere riuscito a immortalare l’unione di una comunità e un contesto storico nei minimi particolari, ricostruendo credenze e pratiche popolari mescolandole a espedienti narrativi puramente finzionali, come i vampiri, per dare vita a un film pulp.

La ricerca di autenticità che prende forma a partire dall’accurata strutturazione delle scenografie, si spinge fino alla tipica caratterizzazione gotico sudista dei personaggi. Questo è il filtro che utilizza Coogler ne I Peccatori per rimpastare il genere horror in una chiave moderna, mostrando ambizione e audacia nell’intrecciare elementi storici, spirituali e soprannaturali. (La recensione del film I Peccatori è a cura di Steven Orlando)

Una scena del film I Peccatori di Ryan Coogler | Recensione di Steven Orlando

LA SCHEDA DEL FILM I PECCATORI (t.o. Sinners)

Regista: Ryan Coogler – Cast: Michael B. Jordan, Hailee Steinfeld, Jack O’Connell, Wunmi Mosaku, Delroy Lindo, Lola Kirke, Jun Li Li, Jayme Lawson, Omar Benson Miller, Deneen Tyler, Gralen Bryant Banks, Christian Robinson, Theodus Crane – Genere: Horror – Anno: 2025 – Paese: USA, Gran Bretagna – Sceneggiatura: Ryan Coogler – Fotografia: Autumn Durald Arkapaw – Durata: 2 h 11 min – Distribuzione: Warner Bros. Pictures – Data di uscita: 17 Aprile 2025 – Il sito ufficiale del film I Peccatori di Ryan Coogler

Trama: I Peccatori, il film diretto da Ryan Coogler, si svolge negli anni Trenta del Novecento nel profondo Sud degli Stati Uniti, durante il periodo delle leggi segregazioniste. La storia segue le vicende dei due fratelli gemelli, Elijah e Elias Smoke (Michael B. Jordan), che dopo aver vissuto vite travagliate, decidono di tornare nella loro città natale per ricominciare e lasciarsi alle spalle i loro passati oscuri. Ma al loro ritorno, scoprono che un male ancora più grande e terrificante li attende, pronto a dar loro il benvenuto in un incubo che va ben oltre i demoni che pensavano di aver lasciato dietro di sé. Mentre cercano di trovare una nuova strada, presto si rendono conto che le presenze malvagie e il terrore che li aspettano sono legati a forze oscure…

GUARDA IL TRAILER UFFICIALE DE I PECCATORI:

I Peccatori | Trailer Ufficiale 2

Lascia un Commento