La recensione del film “Paddington in Perù” a cura di Matteo Marescalco. Con la fortissima eredità dei primi due capitoli di quella che, ormai, è a tutti gli effetti una trilogia cinematografica, torna nelle sale italiane il celebre orsetto Paddington. Stavolta, però, Paul King lascia a Dougal Wilson (altro…)
-
PADDINGTON IN PERU’, la recensione del film di Dougal Wilson
// wp_1052741 // Recensioni Nessun Commento
Clicca per votare questo film![Voti: 3 Media: 3] -
SEPTEMBER 5, la recensione del film di Tim Fehlbaum
// wp_1052741 // Recensioni Nessun Commento
Clicca per votare questo film![Voti: 6 Media: 4.2]La recensione del film “September 5″ a cura di Claudio Montatori. Erano le seconde Olimpiadi che si svolgevano in Germania, ma le prime si erano svolte nel 1936, le olimpiadi di Hitler, quelle riprese dalla regista Leni Riefenstahl. Ora nel 1972 a meno di trent’anni dalla fine della guerra, (altro…)
-
BLACK DOG, la recensione del film di Guan Hu
// wp_1052741 // Recensioni Nessun Commento
Clicca per votare questo film![Voti: 3 Media: 3]La recensione del film “Black Dog” a cura di Rita Ricucci. Premiato con Un Certain Regard al Festival di Cannes 2024, Black Dog di Guan Hu è in sala dal 27 febbraio. Un ritorno maestoso quello di Guan Hu con un film sul coraggio di ripartire, rimettersi in viaggio con la speranza
(altro…) -
NINA E IL SEGRETO DEL RICCIO, la recensione del film di Jean-Loup Felicioli, Alain Gagnol
// wp_1052741 // Recensioni Nessun Commento
Clicca per votare questo film![Voti: 5 Media: 3.6]La recensione del film “Nina e il segreto del riccio” a cura di Rita Ricucci. Jean-Loup Felicioli e Alain Gagnol arrivano al cinema con Nina e il segreto del riccio, il film d’animazione del 2023. Nina è una ragazzina gioiosa e intelligente, sostenuta da un papà affettuosamente creativo (altro…)
-
UNA BARCA IN GIARDINO, la recensione del film di Jean-François Laguionie
// wp_1052741 // Recensioni Nessun Commento
Clicca per votare questo film![Voti: 5 Media: 3.8]La recensione del film “Una barca in giardino” a cura di Rita Ricucci. Una barca in giardino, titolo originale Slocum et Moi, è il nuovo film di animazione di Jean François Laguionie, sui passaggi delicati dall’adolescenza fino alla giovinezza. Francois ha undici anni e vive con la madre (altro…)
-
DICIANNOVE, la recensione del film di Giovanni Tortorici
// wp_1052741 // Recensioni Nessun Commento
Clicca per votare questo film![Voti: 8 Media: 3]La recensione del film “Diciannove” a cura di Matteo Marescalco. Diciannove di Giovanni Tortorici (già assistente alla regia di Luca Guadagnino sul set della serie We Are Who We Are) è un assoluto UFO nel cinema italiano, un oggetto sperimentale e difforme, una fuga dalla realtà, (altro…)
-
CAPTAIN AMERICA: BRAVE NEW WORLD, la recensione del film di Julius Onah
// wp_1052741 // Recensioni Nessun Commento
Clicca per votare questo film![Voti: 8 Media: 2.6]La recensione del film “Captain America: Brave New World” a cura di Mirko Nottoli. Finalmente siamo dove volevamo essere. Dopo l’ubriacatura di Endgame e dopo infiniti sequel che non abbiamo capito dove andassero a parare, dopo un numero imprecisato di fasi in mezzo alle quali (altro…)
-
STRANGE DARLING, la recensione del film di JT Mollner
// wp_1052741 // Recensioni Nessun Commento
Clicca per votare questo film![Voti: 6 Media: 2]La recensione del film “Strange Darling” a cura di Claudio Montatori. È meglio non raccontare nulla circa la trama di questo thriller affascinante, horror seducente del regista J.T. Mollner, cui ricordavamo appena la sua prima opera del 2016, un western dal titolo Outlaws and Angels. Ci limitiamo (altro…)
-
DIVA FUTURA, la recensione del film di Giulia Steigerwalt
// wp_1052741 // Recensioni Nessun Commento
Clicca per votare questo film![Voti: 4 Media: 1.3]La recensione del film “Diva Futura” a cura di Claudio Montatori. Verso la fine degli anni settanta del secolo scorso, il cinema italiano fu investito da una delle più forti crisi della sua esistenza, al punto che molte sale cinematografiche chiusero o si convertirono al porno pur di non serrare (altro…)
-
AMICHE ALLE CICLADI, la recensione del film di Marc Fitoussi
// wp_1052741 // Recensioni Nessun Commento
Clicca per votare questo film![Voti: 4 Media: 1.8]La recensione del film “Amiche alle Cicladi” a cura di Rita Ricucci. Amiche alle Cicladi è al cinema dal 13 febbraio, una commedia leggera di Marc Fitoussi, girato nel 2022, oggi è distribuito da Movies Inspired. Blandine e Magalie si conoscono dall’adolescenza e hanno condiviso quell’amicizia (altro…)