CAPPELLO A CILINDRO (Capolavori)


Clicca per votare questo film!
[Voti: 4 Media: 5]

Un famoso ballerino, Jerry Travers, ed il suo impresario, Horace Hardwick, si devono recare al Lido di Venezia dove li attende Madge, la moglie dell’ impresario, ed una giovane amica di lei, Dale Tramont.

Cappello a cilindro Locandina e Recensione

Cappello a cilindro Locandina e Recensione

Prima di partire da Londra essi però conoscono Dale, senza sapere chi sia, e Jerry la corteggia. Per un equivoco Dale crede, una volta giunta a Venezia, che Jerry sia il marito della sua amica e, sdegnata, lo respinge e si affretta a sposare Alberto Beddini, un tenore italiano. Intanto Madge, con mezzi energici, punisce il proprio marito, ritenendolo colpevole di aver infastidito la ragazza. Dopo altri incidenti più o meno comici

Idea Centrale

Tutti gli ingredienti che caratterizzano i film con la coppia Astaire-Rogers: eleganza, sentimento e la magistrale bravura dei due ballerini.

Analisi

Tra mille equivoci, scambi di persona e bisticci amorosi, tra sfavillanti e bizzarre scenografie (anche un night-club camuffato da città italiana sul mare), forse il più famoso musical della coppia, che può contare sulle canzoni di Irvin Berlin e su alcuni numeri indimenticabili come “The piccolino” (al ritmo della tarantella), “Isn’t this a Lovely Day? (to be Caught in the rain)”, scandito dai tuoni di un temporale, “Top Hat”, “While tie and tails” e, su tutti, “Cheek to Cheek”. Le coreografie di Hermes Pan (e Fred Astaire) e le scenografie di van Nest Polglase “fanno di Londra una città quasi finta e di Venezia un pura ivenzione kitsch”.
 

Note e Curiosità

Straordinario come sempre il contributo dei caratteristi guidati da Edward Everett Horton. La fioraia è interpretata da Lucille Ball. (Da “Il Mereghetti – Dizionario dei Film” ed. 2002)

LA SCHEDA DI CAPPELLO A CILINDRO (Top Hat)

Regista: Mark Sandrich – Cast: Fred Astaire, Ginger Rogers, Edward Everett Horton, Helen Broderick, Erik Rhodes, Tom Ricketts, Gino Corrado, Florence Roberts, Donald Meek, Edgar Norton, Leonard Mudie, Dennis O’Keefe, Lucille Ball, Eric Blore, Peter Hobbes, Frank Mills – Fotografia: David Abel – Sceneggiatura: Dwight Taylor – Musica: Max Steiner, Irving Berlin – Genere: Musical – Anno: 1935 – Paese: USA – Durata: 1h 41 min – Distribuzione: RKO – Data di uscita: 29 agosto 1935 (USA)

Lascia un Commento