– AS BESTAS recensione


Clicca per votare questo film!
[Voti: 1 Media: 2]
Il nostro voto

As Bestas Recensione. La recensione del film “As Bestas” di Tommaso Di Pierro. Nuovi inquilini bussano alla porta e le bestie feroci si risvegliano. Rodrigo Sorogoyen, acclamatissimo regista spagnolo, noto per film come Che Dio ci

As Bestas Recensione Poster

As Bestas Recensione Poster

perdoni, Il regno e Madre(2019), torna alla regia con una storia potentissima, e come sempre attuale, sulla natura primordiale dell’essere umano. Antoine e la moglie Olga si trasferiscono dalla Francia in Galizia per coltivare dei terreni in vista della possibile apertura di un agriturismo. La loro presenza disturba però la “fauna locale” del posto, che non gradisce che degli estranei vengano a interferire nelle loro campagne. Inizia così una persecuzione maniacale ai danni della coppia, con conseguenze estreme che stravolgeranno completamente la loro stessa esistenza. In tutti gli anni della sua carriera Sorogoyen non ha mai rinunciato a leggere i segni della contemporaneità del suo Stato, scavando dentro l’animo stesso dell’umanità e indagando i suoi più profondi istinti, e ancora una volta con As Bestas riconferma la sua figura di profondo scrutatore dell’oscurità e del marcio che si cela dietro ogni strato sociale del suo paese. Antoine e Olga, così come i contadini che abitano le campagne galiziane, sono due facce della stessa medaglia, tutti spettatori, ma anche vittime, di un progresso che avanza imperterrito e che si approfitta della semplicità delle persone. Persone anche capaci di sfoderare la propria aggressività come delle bestie, se non è dato loro ciò che pensano gli sia dovuto. E un po’ come cani di paglia, il riferimento al celebre film di Peckinpah non è casuale, rimangono miti e pazienti, in attesa del momento giusto per colpire e risvegliare il loro lato più selvaggio. Con una regia ansiogena e opprimente, un duo di attori notevole e una musica disturbante che immerge lo spettatore in vere e proprie atmosfere da thriller As Bestas sembra il classico caso di cronaca nera che capita di sentire tutti i giorni al telegiornale, ma che prima o poi, dal nulla e inaspettatamente, potrebbe riguardare anche noi. (La recensione del film “As Bestas” di Tommaso Di Pierro)

Una scena del film “As Bestas” di Rodrigo Sorogoyen – Recensione

LA SCHEDA DEL FILM “AS BESTAS” (As Bestas)

Regista: Rodrigo Sorogoyen – Cast: Denis Ménochet, Marina Foïs, Luis Zahera, Diego Anido – Genere: Thriller, Drammatico – Anno: 2022 – Paese: Spagna, Francia – Scenaggiatura: Isabel Peña, Rodrigo Sorogoyen – Fotografia: Alejandro de Pablo – Durata: 1h 36 min – Distribuzione: Movies Inspired – Data di uscita: nd – Il sito ufficiale del film “As Bestas”

Trama: As Bestas, film diretto da Rodrigo Sorogoyen, racconta la storia di una coppia di mezza età, Vincent e Olga (Denis Menochet e Marina Foïs), che si trasferisce in un villaggio nel cuore della campagna galiziana. Il loro intento è entrar maggiormente in contatto con la natura, coltivando ortaggi e riabilitando case abbandonate. La loro presenza e la loro visione idilliaca, però, disturba alquanto la gente del posto e le ostilità si acuiranno quando Vincent e Olga si opporranno alla realizzazione di un impianto eolico. Il loro rifiuto scatenerà non solo l’odio, ma anche la violenza dei loro vicini, i fratelli Xan e Lorenzo (Luis Zahera e Diego Anido)…

AS BESTAS – TRAILER

Lascia un Commento